#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Caserta, favori in ospedale: confermata l’assoluzione per l’ex direttore Iovine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta, favori in ospedale: confermata l’assoluzione per l’ex direttore Iovine. Anche gli altri 26 sono stati prosciolti in Appello

PUBBLICITA

Le intercettazioni sono inutilizzabili. La Corte d’Appello di Napoli ha rigettato il ricorso del pm di Santa Maria Capua Vetere e confermato la sentenza di proscioglimento pronunciata nei confronti di 26 persone coinvolte a vario titolo nell’indagine sulle false attestazioni per i servizi all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano.

Era stato il gup del tribunale di Santa Maria Capua Vetere a dichiarare il non luogo a procedere proprio sulla base dell’inutilizzabilitร  delle intercettazioni, la prova maestra del processo, autorizzate nell’ambito di un altro procedimento (quello relativo alle ingerenze del clan dei Casalesi al Sant’Anna e San Sebastiano).

Una decisione che รจ stata confermata dalla Corte d’Appello che ha confermato, dunque, il proscioglimento nei confronti di Grazialaura Saudella di Caserta; Angelina Feola di San Nicola la Strada; Andrea Schettino di Caserta; Domenico Valentino di Piana di Monte Verna; Giovanni Bamundo di Casal di Principe; Donato Ferraiuolo di Caserta; Margherita Agresti di Caserta; Fabio Ventresino di Napoli; Michele Tarabuso di Caserta; Antonella Sommese di Nola; Paola Carli di Portici; Pasquale Ragosta di Ottaviano; Giuseppe Salzillo di Portico di Caserta; Alberto Tessitore di Macerata Campania; Danilo Lisi di Caserta; Giuseppe Napolitano di Nola; Vincenzo De Angelis di Casagiove; Carla Casella di Caserta; Massimo Del Grosso di Caserta; Pasquale Manica di Falciano del Massico; Nicola Giaquinto, di Caserta; Orlando Cesarini di Alife; Luca Pagano di San Cipriano d’Aversa; Pasquale Picazio di Caserta; Bartolomeo Festa di Sessa Aurunca; Luigi De Angelis di Caserta.

Gli indagati vennero intercettati nell’ambito del procedimento relativo alle ingerenze del clan dei Casalesi all’interno dell’ospedale di Caserta. Dall’attivitร  di indagine ne nacque una costola, relativa alle false attestazioni di verifica sui servizi svolti da aziende esterne all’interno del Sant’Anna e San Sebastiano (come ad esempio quelli di pulizia, lavanderia e gestione dell’obitorio).

Secondo la Procura, si sarebbero verificate gravi situazioni di irregolaritร  nell’esecuzione dei servizi da parte di quasi tutte le ditte, alle quali non solo non venivano applicate le penali previste ma anche prorogati gli affidamenti. Reati commessi, perรฒ, senza favorire il clan dei Casalesi e quindi stralciati dall’inchiesta “madre”, con le intercettazioni che quindi non sarebbero state autorizzate.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 10:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento