#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Frana Casamicciola, la solidarieta’ del Direttore Miur Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il direttore del Miur Campania,  Ettore Acerra esprime il grande sostegno e vicinanza della scuola per la tragedia di Casamicciola.

 Lei ha elencato tre punti fondamentali, la solidarieta’ presente da parte del Miur, ma soprattutto la cultura della sicurezza e il supporto psicologico, ce ne parla?

“Siamo in contatto con il Ministro dell’istruzione e del merito, in sinergia con l’ufficio di gabinetto. Ci siamo subito attivati contattando i Presidi delle scuole per esprimere la nostra vicinanza e dolore.

Ho incontrato tutti i Presidi dell’Isola di Ischia per verificare quali sono le condizioni per poter riprendere le attivita’ scolastiche in modo piu’ rapido possibile. Va fatto un discorso soprattutto di prospettiva, nel senso che, ci sono degli elementi di riflessione che dobbiamo realizzare, sia come cittadini, che come uomini di scuola”.

Come cittadini, siamo di fronte ad una fragilita’ da parte di diversi territori, e questo non lo dico io, ma il Capo della Protezione Civile, che evoca una impostazione di lavoro basata sulla cultura della sicurezza, avere un approccio nei confronti della sicurezza che vada oltre cio’ al quale siamo abituati a fare.

Poiche’ i drammi, le tragedie, a prescindere dalle responsabilita’ specifiche, devono soprattutto essere affrontati con un occhio piu’ attento rispetto a quello che puo’ essere l’atteggiamento dei cittadini di oggi e di domani, ma soprattutto del domani, in termini di sicurezza, dal piccolo al grande, dalla sicurezza nella vita di tutti i giorni, a quella della gestione dei territori.

Come scuola siamo fortemente impegnati nel diffondere, e lavorare in sinergia con tutte le istituzioni, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, ma anche in sinergia dei Consorzi di bonifica, e tutti coloro che ci possono aiutare a diffondere la cultura della sicurezza.
Il secondo punto e’ quello di fare comunita’ e solidarieta’.

Ad oggi la frana è accaduta a Casamicciola ad Ischia, ma potrebbe accadere un episodio simile anche in altre citta’ d’Italia, è di fondamentale importanza il fare comunita’, la sinergia nel fare squadra, l’aiuto umanitario, i trasporti. Concetti e temi che sposano la solidarieta’, ma soprattutto il tema importante della pace.

Iniziative grandi e piccole, sia di tipo locale, che generale, iniziative che possano far crescere il senso di comunita’, e questo lo si puo’ fare soprattutto attraverso diversi progetti da mettere in campo.

Per il supporto psicologico, in sinergia con la Regione Campania stiamo facendo un ragionamento su questo tema essenzialmente fondamentale. Dalla Regione, al Ministero dell’istruzione prima, soprattutto nel periodo covid e dopo, la nostra Regione si è attivata molto sotto questo aspetto, mettendo a disposizione alcune risorse attraverso gli sportelli di ascolto.

Nelle nostre scuole, ma come in tutte le scuole d’Italia, sono importanti questi sportelli per affrontare momenti di fragilita’, per i bambini, gli adolescenti, ma anche gli adulti, come anche gli stessi docenti, molto spesso hanno bisogno di aiuto.

Questi temi di “sicurezza – solidarieta’ – e supporto psicologico”, sono parole chiave rispetto alle quali la comunita’ scolastica, tutta, deve lavorare.
Credo che come scuola e come sistema educativo dobbiamo lavorare soprattutto su questi temi di fondamentale importanza”.

 Valentina Busiello


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento