#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:33
18.4 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...

Frana Casamicciola, ordinanza del commissario per smaltimento detriti e fanghi 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la frana del 26 novembre scorso, che ha colpito la zona di Casamicciola a Ischia, si va definendo l’attivita’ di smaltimento dei detriti e dei fanghi.

Il commissario delegato per l’emergenza, Giovanni Legnini, ha infatti firmato un’ordinanza che contiene gli indirizzi e le regole per la rimozione e il riuso del materiale di risulta. Saranno due, e non piu’ uno, i soggetti attuatori impegnati nella realizzazione degli interventi: Amca e Sma Campania, entrambe societa’ pubbliche in house, rispettivamente del Comune di Casamicciola e della Regione Campania.

Tutte le attivita’, si legge nel provvedimento, “dovranno attenersi ai principi della difesa dell’ambiente, del riuso dei materiali, dell’economicita’ e della tutela della concorrenza”. ”

Fra gli obiettivi del piano, inoltre, la destinazione del materiale riutilizzabile per il ripascimento delle coste e per le attivita’ legate alla messa in sicurezza del territorio e all’edilizia.

“Viene affermato il principio della circolarita’ nella gestione dei fanghi e dei detriti – spiega Legnini – dando priorita’ al riuso sull’isola e limitando il trasporto e lo smaltimento a discarica solo delle parti classificate come rifiuto. Ora attendiamo i piani e i cronoprogrammi da parte delle due societa’ pubbliche nominate soggetti gestori e sulla base di essi saranno meglio definite modalita’ e tempi della rimozione e dello smaltimento dei fanghi”.

In particolare, l’Amca, entro il 22 dicembre, dovra’ presentare al commissario un piano operativo che prevedera’ alcune specifiche attivita’, dall’allestimento delle aree di stoccaggio provvisorio alla rimozione e al trasporto dei detriti e dei fanghi presso le dette aree, oltre al trasporto in discarica del solo materiale classificato come rifiuto, raccolto nelle zone urbanizzate.

Inoltre, la societa’ municipalizzata del Comune di Casamicciola provvedera’ alla custodia dei siti di stoccaggio provvisorio, ai fini della loro corretta tenuta. Nelle more della definizione del piano e del cronoprogramma la societa’ dovra’ comunque proseguire le attivita’ che ha gia’ in corso nelle aree urbanizzate di Casamicciola. Nel frattempo, continuera’ fino al 7 gennaio l’intervento dei vigili del fuoco sulle aree urbanizzate per rimuovere e pulire tutti gli spazi e le aree che portano agli istituti scolastici.

La Sma Campania, invece, sara’ il soggetto attuatore di tutte le attivita’ relative alla gestione circolare dei materiali, favorendo il massimo riutilizzo degli stessi, ad esempio per le attivita’ di ripascimento, la realizzazione di eventuali vasche di colmata o per le opere di messa in sicurezza del territorio.

La societa’ installera’ anche un impianto di vagliatura mobile. Sma trasmettera’ al Commissario, in tempi urgenti, un piano operativo degli interventi, articolato in piu’ fasi a partire da quelle piu’ importanti ed improcrastinabili. La societa’ avviera’ da subito le attivita’ di organizzazione del servizio di rimozione dei materiali a monte delle aree urbanizzate.

Il commissario delegato svolgera’ un’azione di costante monitoraggio e controllo sull’attuazione dei piani, al fine di garantire la massima trasparenza e conoscibilita’ delle azioni attuate. Tutti i dati relativi all’avanzamento delle attivita’ saranno pubblicati e resi disponibili per i cittadini. Ieri Legnini ha incontrato nuovamente i comitati e le associazioni dei cittadini dei comuni coinvolti nell’emergenza, per fare il punto sulle attivita’ svolte e sui prossimi passi da effettuare per garantire il ritorno alla normalita’ di una popolazione che sta vivendo una situazione di fortissimo disagio per effetto degli eventi drammatici legati alla frana.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2022 - 15:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento