#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Boscotrecase, è tornato il calcio ma non c’è uno stadio. Il duro comunicato della Rinascita: “Noi vogliamo il Comunale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Boscotrecase. Alle falde del Vesuvio, precisamente nel piccolo paese di Boscotrecase, dopo tantissimi anni di assenza, è tornato il calcio. Un calcio appartenente al popolo, senza la montagna di soldi che caratterizza questo sport ad alti livelli.

Chi ha permesso al pallone di rotolare di nuovo dopo circa 30 anni è stata la formazione locale, la Rinascita Boscotrecase, militante in seconda categoria Campana. Una società nata da sole due stagioni calcistiche ma che nel giro di poco tempo ha fatto appassionare nuovamente i cittadini di Boscotrecase allo sport più bello del mondo.

C’è, però, una questione decisamente antipatica. Nel calcio ci sono alcune componenti fondamentali: il pallone, calciatori in grado di calciare il pallone e soprattutto una struttura all’interno della quale giocare con questo pallone. A Boscotrecase, purtroppo, uno stadio idoneo per il calcio non c’è più. La Rinascita è, infatti, costretta a giocare nella vicina Boscoreale. Questa situazione non è facilmente risolvibile per diversi motivi.

Ma nonostante le difficoltà, la società ha voluto rilasciare un comunicato stampa per far sentire la propria voce e provare a mettere pressione ai piani alti della politica boscotrecasese. Di seguito il testo:

“Buonasera, volevamo avvisare tutti i cittadini di Boscotrecase che oggi, dopo una grande vittoria a Sant’Antonio Abate, siamo primi in classifica. Questo, però, anche grazie a tutto il sostegno che ognuno di voi ci dà. Io, Aniello di Martino, che faccio le veci di questa grande società, vorrei anche ricordare a tutta la comunità una semplice cosa: la Rinascita Boscotrecase è solo ed esclusivamente di Boscotrecase.
Purtroppo per cause di forza maggiore (LA POLITICA DI BOSCOTRECASE) non possiamo giocare nel nostro comunale perché, come spesso accade, vengono dette sempre le solite cose: ovvero che non ci sono i fondi. E da questa situazione i più penalizzati siamo noi, che con tanti sacrifici abbiamo riportato il calcio a Boscotrecase dopo trenta anni. Chi governa questo paese dovrebbe aiutarci con tutte le proprie forze, anziché sfavorirci. 
Aiutateci tutti, dal più grande al più piccolo per avere quello che ci è dovuto perché anche NOI VOGLIAMO IL COMUNALE”

Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 21:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento