Cultura

Bonelli story fa tappa a Napoli, da oggi un mare di fumetti

Condivid

Bonelli story fa tappa a Napoli, da oggi un mare di fumetti. Fino al 26 febbraio a Città della Scienza grazie a Comicon.

Dopo le tappe di Milano e Firenze arriva a Napoli fino al 26 febbraio 2023 la mostra dedicata alla storia di Sergio Bonelli Editore. Con “Bonelli Story – Guardando Procida. Un mare di storie a fumetti”, la leggendaria Casa editrice approda così nel capoluogo partenopeo grazie alla proposta di Comicon, prontamente accolta dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella suggestiva location di Città della Scienza.

La mostra che giunge ora alla Città della Scienza si propone come la più ricca e rilevante iniziativa espositiva mai dedicata alla Casa editrice e racconta il ruolo fondamentale di Bonelli nella diffusione della cultura fumettistica nel nostro Paese.

Un’occasione speciale per confrontarsi con alcuni dei personaggi più noti e delle saghe più amate attraverso i tanti generi che le pubblicazioni Bonelli hanno attraversato nel corso degli anni: il west, l’avventura, la fantascienza, l’horror e il mistero, il giallo, il fantasy.

Una carrellata che vedrà ancora una volta in prima fila Tex, Dylan Dog, Martin Mystère, Mister No, Julia, Dampyr, Nathan Never, Zagor, ma anche gli eroi che animavano le edicole degli anni Quaranta e Cinquanta, senza dimenticare i successi più recenti, come Dragonero, e le prospettive future.

Per questo, Bonelli Story non si limita a raccontare l’ambito editoriale, ma include anche un focus sulla produzione cinematografica di Dampyr, coprodotto con Eagle Pictures e Brandon Box. Non mancherà poi uno sguardo su Dragonero, cartone animato co-prodotto con Rai Kids, PowerKids e NexusTV.

Bonelli Story – Guardando Procida. Un mare di storie a fumetti prevede un ampio numero di tavole e copertine originali, selezionate attingendo a diversi patrimoni e collezioni: l’archivio della Casa editrice, le collezioni di singoli artisti e le raccolte di numerosi collezionisti privati, unite in una collettiva che permette di ammirare le opere di oltre 200 disegnatori.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 18:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03