Cronaca di Napoli

Barra, lo scandalo del cavalcavia di via della Villa Romana

Condivid

Barra, via della Villa Romana, una strada da cui parte una sopraelevata che collega rapidamente Barra con Ponticelli, utile per raggiungere l’ospedale del Mare o per collegamenti con i comuni vesuviani limitrofi.

Una strada progettata negli anni ’80 come principale via di fuga in caso di eruzione del Vesuvio, una strada quindi da mantenere per la sua importanza strategica sempre efficiente.

Una strada tuttavia che da oltre 2 anni presenta un restringimento, un cantiere aperto e mai chiuso. Mai neanche un operaio a lavoro per sistemare le pesanti transenne in ferro di fianco al guardrail che sono collassate su loro stesse oltre due anni fa.

Prima si sono inclinate poi hanno ceduto in diversi punti adagiandosi sui guardrail. Grosse transenne in metallo che potrebbero cadere da un momento all’altro precipitando nel vuoto e compiendo chissà quale strage, giacciono invece indisturbate senza che nessuno intervenga per ripristinare lo stato dei luoghi. Una situazione surreale.

Un problema che doveva essere risolto tempestivamente dopo oltre due anni si trova ancora nello stesso identico stato pietoso. Una carreggiata che improvvisamente poi si restringe perchè inevitabilmente la caduta delle transenne ha prodotto un restringimento della carreggiata che da due corsie si ritrova improvvisamente ad una sola corsia proprio in prossimità dell’uscita autostradale.

Tutto surreale. Ma non è tutto. Se le transenne precipitassero giù andrebbero ad abbattersi su un campo Rom recentemente insediatosi a Barra in via Pini di Solimene. Proprio sotto a quel cavalcavia, tra l’indifferenza delle Istituzioni è andato sviluppandosi un nuovo campo Rom.

In un quartiere quello di Barra che ha già avuto tantissimi problemi a causa del campo Rom di via Mastellone, incendiatosi ben due volte, evacuato e non ancora bonificato è assurdo vedere sorgere nell’indifferenza un nuovo campo Rom. Il terreno di via Mastellone su cui sorgeva il vecchio campo Rom è stato inquinato oltre ogni misura con sversamento di ogni tipo di rifiuto.

Sversamenti anche interrati di cui si attende invano una bonifica che mai arriva. E mentre i cittadini di Barra attendono la bonifica dei terreni su cui sorgeva dell’ex campo Rom di via Mastellone improvvisamente sorge un nuovo campo Rom in via Pini di Solimene.

Campo su cui pendono addirittura delle transenne che potrebbero precipitare e nessuno interviene per sgomberare il campo e ripristinare la piena efficienza del cavalcavia. Eppure Municipalità e Prefetto sono stati recentemente informati da Giorgio Contovas, attivista sul territorio che ha denunciato la gravità della situazione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 09:47

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco Antiquarium

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:12

Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni 4 aprile 2025

Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:00

La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss Luigi Cacciapuoti e Domenico Ferrara

La Corte di Cassazione ha annullato, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:56

How to choose a cloud mining platform? Five key points to help you solve it

In the era of the rapid rise of digital currencies, cloud mining has become an… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:50

Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne

Napoli - Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella e… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:32

Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro Cuore di Napoli-Vomero

La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:22