#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Aula gremita al seminario di studi sui linguaggi del selfie con Luca Abete alla Federico II

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aula gremita al Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II per il Seminario di Studi “Il Selfie prima del Selfie OnePhotoOneDay: 12 anni di autoscatti quotidiani di Luca Abete”.

L’incontro, organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, moderato dal professore Lello Savonardo, Coordinatore del Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, ha visto la partecipazione degli studenti del Dipartimento di Scienza Sociali.

Il seminario è stata l’occasione per approfondire la nascita e l’evoluzione dei linguaggi del selfie in ambito comunicativo, sociale e mediatico, con la presenza di Luca Abete, considerato uno dei precursori di questa tecnica di comunicazione fotografica, ideatore del progetto di autoscatto OnePhotoOneDay. Un longevo format che lo vede raccontare la propria vita, con la pubblicazione di un selfie quotidiano, senza interruzioni, dal 2010.

“Il dibattito sui linguaggi del selfie con Luca Abete – afferma Lello Savonardo – ha generato un confronto con gli studenti molto partecipato ed animato da domande e curiosità che ci hanno fatto riflettere sull’evoluzione delle tecnologie e sull’evoluzione del sé, non solo in racconto del suo vissuto ma anche uno storytelling della vita sociale collettiva degli italiani negli 12 anni”.

“OnePhotoOneDay è nato per gioco, per sperimentare le nuove tecniche di comunicazione che stavano nascendo nel 2010. Dopo 12 anni sono ancora qui a scattarmi un selfie ogni giorno e a condividerlo online. – commenta Luca Abete – Parlarne oggi con gli studenti della Federico II è un traguardo importante perché attesta il valore culturale di un percorso costante e dai risvolti sociologici che, a detta dei docenti universitari che mi hanno ospitato, caratterizzano questo format fotografico.”

Il seminario di studi, organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Ateneo Federico II, è stato introdotto dai saluti della prof.ssa Marina Marino, del Dipartimento di Scienze Sociali, e dal prof. Francesco Pirone, Coordinatore del Corso magistrale in innovazione Sociale.

L’evento si è concluso con il “selfie del selfie”, coinvolgendo gli studenti e i docenti presenti, che sono divenuti così protagonisti dell’odierna Foto in Pegno n° 4389 pubblicata sul sito www.onephotooneday.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2022 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento