Cinema

Assegnati alla Regione Campania 3,25 milioni al Piano Cinema 2022

Condivid

Assegnati alla Regione Campania 3,25 milioni al Piano Cinema 2022. I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione.

Con la pubblicazione sul Burc del 19 dicembre sono state rese note le graduatorie dei progetti ammessi a contributo nell’ambito della sezione 1 ‘Opere audiovisive’ e della sezione 3 ‘Sostegno all’esercizio cinematografico’ del Piano. I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione.

Per la sezione 1 la commissione di merito ha esaminato 165 progetti (su un totale di 170) che hanno superato l’istruttoria formale che e’ stata curata dal soggetto attuatore Film Commission Regione Campania, ai quali saranno distribuite le risorse disponibili, pari a 2 milioni e 500mila euro.

I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione. Per la categoria ‘Sviluppo/pre-produzione di opere audiovisive’ sono stati approvati 20 progetti per opere singole e due ‘slate’ (cataloghi di progetti). Tra questi, il lungometraggio ‘Spaccanapoli time’ di Ruggiero Cappuccio (Teatro Segreto); i documentari ‘Dar L Walidin-La casa dei padri’ di Federico Francioni e Gael de Fournas (per Colibri’ film); e ‘I game you’ di Laura Viezzoli (per Ladoc); inoltre, la docu-fiction ‘Raccontami’ di Silvana Leonardi (Artimagiche); e il film ‘Il disco rotto’ del giovane Enrico Iannaccone (per Audioimage).

Per la categoria ‘Produzione’ sono stati approvati 12 progetti di lungometraggi, tra i quali ‘Filomena Marturano’ diretta da Francesco Amato in uscita su Raiuno (Picomedia) con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera; ‘Caracas’ di Marco D’Amore (Mad Entertainment); l’ultima opera fantascientifica di Bruno Dumont, ‘Empire’, con una coproduzione internazionale. Tra le opere gia’ andate in onda su Raiuno in prima serata, ‘Diversi come due gocce d’acqua’ (Pepito produzioni), con Alessio Lapice e Chiara Celotto. Da ricordare, anche Fabio Mollo con ‘Nata per te’ (Bartleby film).

Sono 10, poi, i documentari approvati dalla commissione, e tra essi ci sono ‘Buon compleanno Massimo’ (Samarcanda film) dedicato a Massimo Troisi; ‘Due con-La storia dei fratelli Abbagnale’ (Solaria film) e ‘Mann i volti di Partenope'(Withstand). Nove, infine, i cortometraggi ammessi a contributo, che confermano la vivacita’ creativa di molti autori under 35 campani che si stanno affacciando al Cinema con progetti interessanti. Per quanto riguarda il sostegno della Regione Campania alla Distribuzione di opere cinematografiche, i progetti approvati sono 8 in totale, di cui tre lungometraggi e 5 documentari.

Tra questi ultimi, ‘Noi ce la siamo cavata’ di Giuseppe Marco Albano (Mediterraneo cinematografica e Terranera), e ‘La Giunta’ di Alessandro Scippa (Parallelo 41), entrambi reduci dal successo ottenuto al Torino Film Festival. Del budget di 750mila euro destinato agli esercizi cinematografici, sono stati assegnati infine contributi a 31 esercenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2022 - 17:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00