Cronaca di Napoli

Arzano, città senza luminarie e sicurezza: protestano commercianti e cittadini

Condivid

Arzano, città senza luminarie e sicurezza: protestano commercianti e cittadini. In tanti chiedono una maggiore presenza delle forze dell’ordine.

I malumori per le luminarie “inesistenti ” abbracciano tutta la città: “È un disastro – afferma amareggiato un commerciante di via Napoli- . Si aspetta Natale per vedere un paese vivo, illuminato e in festa, si lavora un anno intero per mantenere alto l’interesse del nostro commercio, delle nostre vetrine, poi a Natale, quando dovremmo avere sostegno dall’amministrazione comunale non solo con iniziative, eventi, ma anche con luci e alberi di Natale, come succede in tutti i paesi, tutto viene meno.

E pensare che siamo noi commercianti la linfa vitale di una comunità, pagando tutto il dovuto e contribuendo non poco all’economia del paese ricevendo in cambio anche l’assenza dei controlli delle forze dell’ordine che ormai sembrano essere completamente spariti dal territorio. Tanto che rapine e furti sarebbero all’ordine del giorno. Era se ci autotassavamo, sicuramente avevamo strade più luminose, siamo arrivati al punto che tra poco molti negozi pensano di chiudere le proprie attività”.

Dello stesso avviso G.V. un cittadino residente su via Pecchia: “Questi politici fanno ridere, non è possibile che accada questo nel 2022. È proprio il caso di dire che altri paesi sono avanti anni luce, tutti si illuminano nel periodo più bello dell’anno, invece noi siamo costretti ad assistere a questa desolazione: questo rende triste il nostro Natale e la cosa più grave è che non esiste un volano, un’attrattiva che serva non solo a far venire gente da fuori, anche se su questo ci siamo arresi.

Si prospetta una immensa tristezza, oltre ad una grande delusione nei cittadini costretti ad assistere a consigli comunali vuoti o convocati d’urgenza per la gestione dei milioni di euro dei fondi del PNRR. Senza contare che la magistratura avrebbe deciso di vederci chiaro negli atti del votato e dichiarato pre-dissesto finanziario e la nomina di funzionari imputati. Insomma, dietro l’angolo c’è buio pesto.”

Domenico Auriemma


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2022 - 12:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti

Avellino - Un'anziana avellinese è scampata a una truffa ben architettata grazie alla prontezza della… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:13

Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi: un gioiello tra poesia e archeologia

Riapre a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, restaurato con 300mila euro… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:05

Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania

Vallo della Lucania si prepara a un'esplosione di nostalgia e controversie culturali con il Festival… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:00

Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello dell’autista del presidente Eav

Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:46

Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana

È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:20

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:53