#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Arriva SANACORE, il Natale Gentile in scatola dell’associazione di promozione sociale Coltiviamo Gentilezza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per il terzo anno arriva SANACORE, il Natale Gentile in scatola dell’associazione di promozione sociale Coltiviamo Gentilezza.

PUBBLICITA

Anche quest’anno l’associazione napoletana promuove la generosa iniziativa – attiva in tutta Italia – delle scatole di Natale creando rete e sinergia tra realtà che riceveranno i pacchi dono e associazioni che invece saranno promotrici della loro distribuzione alle famiglie bisognose.

Dopo il Festival della Gentilezza di Novembre, l’APS Coltiviamo Gentilezza si è messa nuovamente in moto per organizzare il Natale Gentile, coordinando hub di raccolta e smistamento dei pacchi SANACORE.

Ogni gentilissimo donatore inserirà nel pacco 1 indumento caldo e morbido, 1 cibo natalizio, 1 gioco/libro, 1 prodotto per la cura di sé ma soprattutto 1 biglietto gentile con cui accompagnare i regali.

Inserito tutto nel pacco, basterà indicare se viene donato ad un adulto o ad un bambino, ad un maschio o una femmina, così da far giungere il dono al destinatario giusto che potrà goderne a pieno.

Sono disponibili come centri raccolta su Napoli il Centro Pastorale Giovanile Shekinà (Via S. Gennaro Ad Antignano, 82) al quartiere Vomero; al Centro Storico la Taverna Santa Chiara (Via Santa Chiara 6) e il Ristorante al 53 (Piazza Dante 53); in area Flegrea il Centro Estetico “I Caraibi” (Via Diocleziano 197).

Sarà possibile consegnare queste scatole gentili anche in provincia, a San Giorgio a Cremano, dove sono sempre pronte ad impegnarsi le libraie de La bottega delle parole (Viale Regina dei Gigli 2-6) mentre il gruppo di lavoro di Agripark (via Patacca 6) può ricevere i pacchi dono nelle giornate 17-18-22-23 Dicembre durante l’intero arco della giornata.

Tutti i pacchi SANACORE raccolti saranno poi offerti ai volontari di Chi Rom e Chi No di Scampia (NA) e Love for Sant’Anastasia che li smisteranno alle famiglie bisognose.

Grazie a Coltiviamo Gentilezza si è riuscito ad attivare un circolo virtuoso in cui privato e sociale collaborano con l’unico scopo di portare conforto e gentilezza a chi ne ha più bisogno.

“Siamo davvero felici di essere riusciti ad attivare anche quest’anno ed in poco tempo questo circolo virtuoso che mette in contatto il privato cittadino e le realtà associazionistiche a favore di chi ha più bisogno – dichiara Viviana Hutter presidente dell’associazione Coltiviamo Gentilezza – Continuiamo a coltivare gentilezza ogni giorno dell’anno”.

Coltiviamo Gentilezza nasce nel 2018 da un’idea di Viviana Hutter creativa, storyteller e scrittrice.

Attualmente è promotrice del Festival della Gentilezza di cui si è appena conclusa la quarta edizione, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 10.000 persone tra adulti e bambini, a Napoli e nel resto della Penisola con decine di iniziative promosse dal basso.

È ideatrice e distributrice di angoli della gentilezza, attualmente 450 in tutta Italia, dove si scambiano buone pratiche e messaggi gentili; vede coinvolte e associate ai suoi valori più di trenta categorie di coltivatori gentili dal ristorante al condominio, passando per l’azienda agricola e i muse.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 13:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento