Cultura

Castellammare, consegna premi “Annibale Ruccello 2022”

Condivid

Si svolgerà lunedì 12 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Banca Stabiese la Cerimonia della Consegna dei Premi Annibale Ruccello 2022, con cui si chiude l’VIIIa Edizione dello Stabia Teatro Festival che anche quest’anno ha visto succedersi dal 28 ottobre al 6 dicembre nove significativi eventi letterari e teatrali.

Due i premiati nell’ambito teatrale, entrambi molto vicini al drammaturgo stabiese a cui è intitolato il Premio.

Vincitore del Premio alla Drammaturgia è Lello Guida, coautore delle opere ruccelliane L’osteria del melograno, L’asino d’oro, L’Ereditiera, fondatore con Ruccello della cooperativa teatrale Il Carro e autore di interessanti pièce inedite tra cui Binario Morto, che a breve sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli per la regia di Franco Alfano ed Elena Scardino.

Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta dagli studiosi e docenti dell’Università Federico II e del Master in Drammaturgia e Cinematografia dell’ateneo federiciano Matteo Palumbo, Pasquale Sabbatino, Giuseppina Scognamiglio, Francesco de Cristofaro e da Carlo de Nonno, musicista e stretto collaboratore di Ruccello nonché custode del suo patrimonio artistico.

Tonino Taiuti è invece il vincitore del Premio alla Carriera conferito dalla Commissione della Critica composta da Giulio Baffi, Fabrizio Coscia, Stefano De Stefano, Bianca De Fazio e Armida Parisi. Attore ed artista eclettico, Taiuti ha attraversato la scena teatrale italiana coniugando mirabilmente tradizione e sperimentazione, spaziando dal teatro al cinema e coltivando contemporaneamente la sua passione per le arti visive e la musica.

Per quanto riguarda il Premio Annibale Ruccello per la Poesia, la Commissione, costituita da Sergio Iagulli, Giancarlo Cavallo, Raffaella Marzano della Casa della Poesia di Baronissi e da Luca Nasuto e Carmen Matarazzo, ideatori e organizzatori dello Stabia Teatro Festival, il riconoscimento è stato assegnato alla memoria di Marcella Continanza, giornalista, autrice di testi poetici e in prosa e di preziosi saggi.

La Continanza, lucana di nascita, stabiese di adozione e residente infine in Germania, è stata l’ideatrice e l’organizzatrice a Francoforte sul Meno del Festival della Poesia Europea dove sono transitati i nomi più illustri delle varie nazioni europee. Condivideva con Annibale Ruccello l’attenzione per il sociale e per gli emarginati.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2022 - 15:15

Annamaria Cafaro

Pubblicato da
Annamaria Cafaro

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53