#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”

Anea rende edifici Provincia Napoli in zero emissioni in ambiente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il viaggio verso EnergyMed 2023, prevista dal 30 marzo fino al primo aprile, รจ giร  iniziato insieme ad almeno dieci Comuni della Provincia di Napoli per trasformare i propri edifici da grandi consumatori a “Nearly Zeb (Zero emission building)” cioรจ a consumi quasi zero, obiettivo perseguito a livello mondiale verso edifici con zero consumi e costi.

PUBBLICITA

Un progetto globale, spinto fortemente dalla Ue, che guarda alle due componenti principali di un edificio: minimizzare le dispersioni o i guadagni di calore indesiderati attraverso la realizzazione di un involucro altamente isolante ma anche produrre autonomamente energia con la fonte solare abbinata ad impianti innovativi per la climatizzazione, lโ€™illuminazione, la produzione di acqua calda ed altri consumi.

Anea accompagna infatti i Comuni della Provincia di Napoli nellโ€™utilizzo di fondi per il risparmio di energia, dai 29 palazzi di Pozzuoli agli edifici pubblici di Mugnano, Sant’Anastasia e Calvizzano.

โ€œDelle soluzioni per contrastare il caro energia se ne parlerร  ad EnergyMed 2023 – dichiara il nuovo Presidente di ANEA Gianfranco Cacace, nominato recentemente dal Sindaco Gaetano Manfredi – avendo come target, non solo i Comuni, ma anche le imprese, i condomini e le famiglie.

Le opportunitร  legate al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) saranno al centro dei convegni che saranno organizzati presso la Mostra dโ€™Oltremare con i numerosi stakeholder che collaborano per il successo della manifestazioneโ€.

Il primo risultato del ruolo di promotore della transizione energetica di ANEA si รจ visto a Mugnano, dove รจ stato trasformato un edificio pubblico da โ€œspreconeโ€ a Nearly Zeb: 500.000 euro messi a disposizione dal Gse, il gestore dei servizi energetici del Ministero dell’economia e delle finanze.

“Siamo orgogliosi – spiega il sindaco di Mugnano Luigi Sarnataro – di essere tra le prime amministrazioni comunali del Sud, ad aver realizzato un’opera a consumo energetico quasi zero. Averci pensato prima di avere risorse importanti a disposizione come quelle offerte dal Pnrr, ci ha consentito di avere a disposizione un edificio del genere, proprio in un momento storico di grandi rincari sul costo dellโ€™energia. รˆ evidente che questo non puรฒ che rappresentare il futuro, quasi obbligatorio, per tutte le future opere pubbliche sul nostro territorio”.

Il nuovo fronte aperto รจ la collaborazione con il Comune di Pozzuoli, per il quale Anea si รจ messa al lavoro su diverse fonti finanziarie per raggiungere la cifra di 22 milioni di euro che servono per ristrutturare 29 edifici costruiti a Monteruscello nel lontano 1980, per famiglie trasferitesi li dopo il forte fenomeno di bradisismo.

Una sfida di grande impegno del Comune di Pozzuoli che ha raggiunto la cifra necessaria e, all’inizio del 2023, aprirร  i bandi per i lavori. I 29 edifici Erp (Edilizia residenziale pubblica) sono ormai abitazioni stabili per circa mille persone nei 240 appartamenti dei palazzi realizzati all’epoca dalla Protezione Civile e che presto saranno trasformati in Nearly Zeb.

“La progettazione tipologica – spiega Agostino Di Lorenzo, dirigente dell’urbanistica e demanio del Comune di Pozzuoli – รจ stata realizzata, approvata e validata. Realizziamo interventi per trasformare gli edifici con 22 milioni raccolti con uno sforzo enorme: c’รจ un finanziamento dalla Regione Campania con fondi Ue 2014-20 di 5,5 milioni dal Fesr asse 10, poi 8,5 milioni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento protezione civile, 5 milioni dal Comune di Pozzuoli ottenuti da un prestito dalla Cassa Depositi e Prestiti e poi fondi di circa 10 milioni dal Gse”.

Anea รจ al fianco di tanti Comuni tra cui Sant’Anastasia e Calvizzano, dove saranno a breve realizzati interventi di efficientamento delle facciate dei rispettivi Municipi: i due Comuni vengono accompagnati nelle gare per arrivare ai fondi necessari, in quanto Anea รจ soggetto titolato nell’affiancare i Comuni nell’applicazione di investimento dei fondi Pnrr.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 15:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento