#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Amalfi, presentazione restauro del galeone in legno ‘Vittoria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Amalfi, presentazione restauro del galeone in legno ‘Vittoria’

PUBBLICITA

Tavola rotonda e premiazione degli equipaggi che hanno portato alla vittoria il Galeone con il Cavallo Alato, unico esemplare in legno esistente.

Martedì 27 dicembre ore 17.30 – Arsenale della Repubblica di Amalfi

È uno degli appuntamenti più esclusivi del cartellone natalizio di Amalfi. Un momento fortemente celebrativo della storia della Repubblica Marinara di Amalfi. Sarà presentato mercoledì 27 dicembre, alle ore 17.30, il lungo e sapiente lavoro di restauro del Galeone “Vittoria”, conservato all’interno dell’Antico Arsenale della Repubblica, che custodisce anche il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro..

È qui, nell’unico cantiere in roccia viva di epoca medioevale, che è possibile ammirare oggi il Galeone, che si staglia imponente contro le volte, rientrato a “casa” lo scorso maggio.

È l’unica imbarcazione in legno esistente, dominata dal cavallo alato, che ha portato alla vittoria Amalfi in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in particolare a Pisa nel 1975 e nel 1979 e ad Amalfi nel 1981.

L’evento si aprirà con l’introduzione a cura del Sindaco di Amalfi Daniele Milano, e a seguire la tavola rotonda in cui, per la prima volta, verranno illustrate al pubblico le varie fasi di lavorazione compiute all’interno del Cantiere Navale “Postiglione” di Bacoli.

A rivivere insieme le emozioni della Regata interverranno i 3 equipaggi amalfitani che hanno portato alla vittoria il cavallo alato. Ai canottieri degli equipaggi, l’Amministrazione comunale, dedicherà uno speciale ricordo a testimoniare il valore affettivo che il Galeone rappresenta.

“Sarà uno straordinario momento di aggregazione – afferma il sindaco Daniele Milano – ma soprattutto l’occasione per dire pubblicamente grazie a chi ha reso possibile questo intervento, così complesso e prezioso, grazie ad un’opera realmente mecenatesca. Il Galeone Vittoria è un simbolo identitario per tutto il popolo amalfitano È l’unico esemplare in legno sottratto definitivamente alle intemperie e all’incuria, che porta con sé valori importanti: è immaginario collettivo, è storia, è celebrazione dei valori dello sport, di forza, di sincronia dei movimenti, di sforzo. È davvero una straordinaria metafora di vita e un esempio per i nostri giovani. Per questo desideriamo premiare i tre equipaggi che hanno gareggiato sul Galeone Vittoria, segnando per primi il traguardo, trasmettendo alle nuove generazioni una passione, che va ben oltre l’aspetto atletico. Vuol dire creare comunità. Invitiamo tutta la cittadinanza e tutti gli appassionati della Regata Storica a partecipare”.

Il restauro del Galeone Vittoria rientra nella più ampia progettualità di recupero dei beni architettonici e culturali minori di Amalfi, tra cui i due gonfaloni, il primo realizzato dal pittore e scenografo napoletano Roberto Scielzo e il secondo dall’artista Mario Carotenuto, che incarnano l’identità visiva storica. Di recente la Giunta ha approvato anche il recupero della statua bronzea di Flavio Gioia e le lapidi commemorative e il pannello maiolicato di Porta della Marina. Precedentemente restaurata anche la Fontana di Sant’Andrea in Piazza Duomo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2022 - 18:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento