#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Al via la XV edizione della festa della Tammorra che quest’anno diventa ‘Canavì’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via la XV edizione della festa della Tammorra che quest’anno diventa ‘CANAVi’

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

16,17,18 Dicembre 2022, CARINARO (CE)

Carinaro torna a vestirsi di festa per un lungo week end tra danze, musica, percorsi museali ed enogastronomici, expo vintage e la riscoperta della canapa e del vino.

Riparte dopo due anni e con grande energia la xv edizione della Festa della Tammorra che quest’anno si svolge in concomitanza di altre iniziative, dedicate alla cultura agricola e gastronomica locale, come “Canavì” organizzata dalla Proloco di Carinaro, giunta alla sua seconda edizione; che con una serie di appuntamenti mira ad approfondire e riscoprire le antiche coltivazioni della canapa e del vino nella “terra di lavoro”.

Una tre giorni ricca di iniziative e di eventi nel segno della tradizione musicale e dei balli che hanno saputo raccontare e rendere celebre la tradizione contadina e popolare del meridione d’Italia, una festa che vedrà una serie di numerosissimi ospiti pronti a esibirsi nella storica Piazza Triste sin dalle ore 18:00 nel lungo week end tra il 16 e il 18 di dicembre. La Festa della Tammorra rientra nel programma di promozione turistica e culturale del territorio, promosso da Regione Campania e dal Comune di Carinaro.

Organizzata dal comitato “Carinaro Attiva” che da sempre ha grande attenzione per il movimento culturale autoctono, e quest’anno ha deciso di dedicare l’edizione della festa al compianto Bruno Lamberti, storico direttore artistico della kermesse. Con la consapevolezza di poter attrarre bellezza sin dalle proprie radici, la Festa della Tamorra e Canavì sono pronte ad accogliere i tanti visitatori attraverso una serie di eventi importanti previsti per quest’anno; Saranno di fatto ben 9 le proposte musicali suddivise nella lunga tre giorni (I Carbone, I Figli Di Cibele, Lello Traisci, Rareca Antica, Popolar Song, Vianova, Via Del Popolo, Ciccio Merolla e I Vico Piccola Orchestra).

Ben 45 musicisti che si alterneranno sul grande palco per celebrare la vita attraverso una musica secolare quella del sud Italia. Visite museali guidate, approfondimenti con seminari e workshop dedicati alla canapa e vino, degustazioni e percorsi culinari con “Giornate del Gusto”.

“Quest’anno siamo giunti alla 15^ edizione della Festa della Tammorra e alla 2^ di Canavì” – Ha spiegato il sindaco Nicola Affinito. “Grazie alla Regione Campania siamo riusciti a recuperare un finanziamento per eventi del 2020 che causa covid ha fatto slittare le date alla kermesse, che si terranno dal 16 al 18 dicembre in piazza Trieste. Come Amministrazione siamo felici di poter riportare in piazza sapori, tradizioni e canti popolari che sono stati sempre i segni distintivi della nostra comunità. Siamo contenti di poter dare la possibilità ai più giovani di conoscere le tradizioni dei canti e dei balli della Tammorra e far riscoprire a loro un prodotto tipico delle nostre terre, la Canapa, allo stesso tempo far rivivere ai meno giovani, momenti felici della loro gioventù quando tra i campi di canapa nei momenti di pausa si ballavano e cantavano canzoni popolari per poter alleggerire i momenti duri del lavoro della campagna. Vi aspettiamo tutti”.

Programma:

– 16 e 17 dicembre, dalle 9:30 alle 13:30 VISITE GUIDATE al Museo della Canapa e al Museo Eufemiano, con i bambini della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo Statale di Carinaro.

– 16 dicembre, WORKSHOP “Canavì…Carinaro di Canapa e Vino”, seminario su “Canapa e Vino…Ieri-Oggi-Domani?” , presso PANART, Carinaro (CE)

– 17 dicembre, EXPO di auto d’epoca a cura dell’Associazione CAMEC, presso Piazza Trieste, Carinaro (CE)

– CONCERTI presso Piazza Trieste sin dalle ore 18:00

– 16 dicembre: I CARBONE, I FIGLI DI CIBELE, LELLO TRAISCI

– 17 dicembre: POPOLAR SONG, VIANOVA, CICCIO MEROLLA

– 18 dicembre: RARECA ANTICA, VIA DEL POPOLO, I VICO PICCOLA ORCHESTRA FESTA DELLA TAMMORRA

– Presentatore concertatore ANTONY PALMIERI

– Dal 16 al 18 dicembre: “GIORNATE DEL GUSTO”, dalle ore 17:00 presso Piazza Trieste (Stand di degustazione e vendita eccellenze Eno-gastronomiche di Carinaro)


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 11:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento