Cultura

Al Teatro Trianon Viviani si presenta ‘Napoli: città delle donne’, una serie di podcast video, con la voce di Marisa Laurito, che raccontano 8 protagoniste della storia della città

Condivid

Al Teatro Trianon Viviani si presenta ‘Napoli: città delle donne’, una serie di podcast video, con la voce di Marisa Laurito, che raccontano 8 protagoniste della storia della città.

L’appuntamento è per DOMANI martedì, 13 dicembre, alle 10.30. L’idea è di tre professoresse universitarie, le federiciane Francesca Galgano e Francesca Marone e Vittoria Fiorelli del Suor Orsola Benincasa, ed è stata realizzata dal Comitato unico di garanzia della Federico II – CUG con la collaborazione del Suor Orsola ed ha coinvolto anche docenti della scuola superiore e ricercatrici del Cnr.

All’incontro, aperto dalla padrona di casa, Marisa Laurito, direttrice artistica del Teatro Trianon Viviani, parteciperanno Lucia Fortini, assessora alla Scuola, alle politiche sociali e alle politiche giovanili della regione Campania, Maura Striano, assessora all’ Istruzione e famiglia del Comune di Napoli, Ettore Acerra, direttore dell’ Ufficio Scolastico Regionale Campania, Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Antonio Pescapé, delegato all’ Innovazione e terza missione della Federico II, e Concetta Giancola, presidente del Comitato unico di garanzia della Federico II.

In sala saranno proiettati in anteprima 8 podcast video dedicati ad altrettante napoletane che, nel corso della storia, si sono spese per il sociale in città. Si tratta di Sancha de Maiorca, Adelaide Del Balzo, Teresa Filangieri, Enrichetta Caracciolo, Maria Longo, Eleonora Pimentel de Fonseca, Luciana Viviani e Fabrizia Ramondino: sono loro le otto donne del passato scelte per raccontare ai giovani, attraverso i loro canali, il ruolo importante giocato dalle donne nella vita e nella storia di Napoli.

‘Personalità forti, interessanti e determinate cui la storia ufficiale, troppo spesso narrata al maschile, dà un rilievo davvero scarso e che invece meritano di essere conosciute’ spiegano le ideatrici Francesca Galgano, Francesca Marone e Vittoria Fiorelli. Hanno partecipato al progetto narrando le storie Stefania Torre, Armida Parisi, Paola Villani, Gemma Colesanti, Angela Iannuzzi, mentre Marisa Laurito ha regalato la sua voce per il podcast di lancio del progetto.

I podcast realizzati sono clip video brevi e molto agili, rigorose nei contenuti e gradevoli nella forma, sia per la fotografia che coglie le peculiari bellezze di diversi luoghi cittadini, grazie al montaggio e alla regia di Raffaele Ceriello, sia per la musica di Alessio Arena, musicista e scrittore.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2022 - 16:43

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07