#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Al Teatro Trianon Viviani si presenta ‘Napoli: città delle donne’, una serie di podcast video, con la voce di Marisa Laurito, che raccontano 8 protagoniste della storia della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Teatro Trianon Viviani si presenta ‘Napoli: città delle donne’, una serie di podcast video, con la voce di Marisa Laurito, che raccontano 8 protagoniste della storia della città.

PUBBLICITA

L’appuntamento è per DOMANI martedì, 13 dicembre, alle 10.30. L’idea è di tre professoresse universitarie, le federiciane Francesca Galgano e Francesca Marone e Vittoria Fiorelli del Suor Orsola Benincasa, ed è stata realizzata dal Comitato unico di garanzia della Federico II – CUG con la collaborazione del Suor Orsola ed ha coinvolto anche docenti della scuola superiore e ricercatrici del Cnr.

All’incontro, aperto dalla padrona di casa, Marisa Laurito, direttrice artistica del Teatro Trianon Viviani, parteciperanno Lucia Fortini, assessora alla Scuola, alle politiche sociali e alle politiche giovanili della regione Campania, Maura Striano, assessora all’ Istruzione e famiglia del Comune di Napoli, Ettore Acerra, direttore dell’ Ufficio Scolastico Regionale Campania, Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Antonio Pescapé, delegato all’ Innovazione e terza missione della Federico II, e Concetta Giancola, presidente del Comitato unico di garanzia della Federico II.

In sala saranno proiettati in anteprima 8 podcast video dedicati ad altrettante napoletane che, nel corso della storia, si sono spese per il sociale in città. Si tratta di Sancha de Maiorca, Adelaide Del Balzo, Teresa Filangieri, Enrichetta Caracciolo, Maria Longo, Eleonora Pimentel de Fonseca, Luciana Viviani e Fabrizia Ramondino: sono loro le otto donne del passato scelte per raccontare ai giovani, attraverso i loro canali, il ruolo importante giocato dalle donne nella vita e nella storia di Napoli.

‘Personalità forti, interessanti e determinate cui la storia ufficiale, troppo spesso narrata al maschile, dà un rilievo davvero scarso e che invece meritano di essere conosciute’ spiegano le ideatrici Francesca Galgano, Francesca Marone e Vittoria Fiorelli. Hanno partecipato al progetto narrando le storie Stefania Torre, Armida Parisi, Paola Villani, Gemma Colesanti, Angela Iannuzzi, mentre Marisa Laurito ha regalato la sua voce per il podcast di lancio del progetto.

I podcast realizzati sono clip video brevi e molto agili, rigorose nei contenuti e gradevoli nella forma, sia per la fotografia che coglie le peculiari bellezze di diversi luoghi cittadini, grazie al montaggio e alla regia di Raffaele Ceriello, sia per la musica di Alessio Arena, musicista e scrittore.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2022 - 16:43

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento