#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Al Teatro Tram si torna a sognare con ‘A Puteca de’ e leggende napulitane’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Teatro Tram si torna a sognare con “A Puteca de’ e leggende napulitane”. Torna in scena in una veste tutta nuova lo spettacolo diretto da Diego Sommaripa. Con lui sul palco Vittorio Passaro, Diletta Acanfora, Laura Pagliara, Vincenzo Lettieri e Cristian Chiummariello. E ogni sera una “sorpresa”.

Punti Chiave Articolo

Sogni perduti nel tempo, storie dimenticate da ritrovare e riportare in vita, leggende note che assumono nuovi contorni: è lo spirito che anima lo spettacolo “’A Puteca de’ e leggende napulitane”, in scena al Teatro Tram dal 15 al 18 dicembre con la regia di Diego Sommaripa, accompagnato da molte sorprese. Sul palco, insieme a Sommaripa, anche Vittorio Passaro, Diletta Acanfora, Laura Pagliara, Vincenzo Lettieri e Cristian Chiummariello. Miti e racconti della storia partenopea che si avvicendano con un filo conduttore onirico e a tratti fiabesco che anticipa di pochi giorni le festività natalizie.

Un ritorno che la sala di via Port’Alba ha fortemente voluto e un testo – sei gli autori – in continua evoluzione in cui il palcoscenico si trasforma in una bottega d’artigianato, lì dove si restaurano gli oggetti vecchi, a volte abbandonati, a volte preziosi. Ma nel processo di restauro qualcosa si perde: non è l’originale che torna in vita, ma qualcosa di nuovo, un po’ antico e un po’ moderno.

Personaggi come il Principe di Sansevero, Colapesce, Maria la Rossa la strega di Portalba, il Munaciello, La Regina Giovanna emergono dal passato di Napoli e diventano creature del presente. I protagonisti della tradizione prendono vita e forma come in un circo, come nella vita, per uno spettacolo che è tutto da scoprire, da ridere, da sognare.

“Sono felice di riproporre la mia versione delle ‘leggende napoletane’, uno spettacolo per le famiglie – spiega il regista Diego Sommaripa – che strizza l’occhio al Natale dove la magia l’incanto e l’allegria sono il trait d’union con le leggende napoletane riscritte e rivisitate da un gruppo di validissimo e pluripremiati autori. Personalmente ho scritto per l’occasione una mia particolare rivisitazione sulla leggenda della ‘Janara’ dove classica e contemporaneo (in pieno stile Teatro Tram) si incontrano in scena. Ogni spettacolo avrà un ospite speciale: iniziamo giovedì 15 con un gruppo musicale, le ‘Kalika’ che faranno da colonna sonora live a tutta la rappresentazione”.

Dal 15 al 18 DICEMBRE 2022

MUSICIENS & RESISTENZA Teatro presentano :

‘A PUTECA DE’ E LEGGENDE NAPULITANE

testi di: Diego Sommaripa, Tommaso Vitiello, Noemi Giulia Fabiano, Silvio Fornacetti, Gennaro Esposito,Vittorio Passaro

Con: Vittorio Passaro, Diletta Acanfora, Laura Pagliara, Diego Sommaripa, Cristian Chiummariello, Vincenzo Lettieri

Costumi: Dora Occupato
Musiche: Gianluigi Capasso
Foto: Umberto Averardi
Regia: Diego Sommaripa

Biglietti: intero € 13,00 – ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)

Card
4 spettacoli a scelta: € 36

Orari degli spettacoli:

  • Giovedì ore 21.00
  • Venerdì ore 20.00
  • Sabato ore 19.00
  • Domenica ore 18.00

Info e prenotazioni: 342 1785 930 | tel. 081 1875 2126 | email tram.biglietteria@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2022 - 18:39



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento