Teatro

Al Teatro Nuovo di Napoli il concerto conclusivo de ‘La Banda del Sud’, progetto speciale del Ministero della Cultura

Condivid

Dieci talenti del Sud a comporre un’unica orchestra di musica popolare: questo l’obiettivo alla base del progetto speciale del Ministero della Cultura che vanta rispettivamente come direttore artistico e direttore musicale, Gigi Di Luca e il compositore Mario Crispi.

Provenienti dalle sei regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna), i giovani musicisti coinvolti si esibiranno sul palco del Teatro Nuovo di Napoli (in Via Montecalvario, 16) venerdì 23 dicembre a partire dalle ore 21: il concerto rappresenterà il culmine di una residenza artistica che li terrà impegnati a Torre del Greco dal 19 al 23 dicembre, e durante la quale le esperienze personali e musicali di ciascuno si incontreranno e saranno al servizio del gruppo per un accrescimento al contempo individuale e collettivo.

Il tutto sotto l’egida di un festival storico come l’Ethnos che dal 1995 si tiene a Napoli e nei comuni vesuviani, e che con la sua sezione Ethnos Gener/Azioni fa da vero e proprio osservatorio giovanile.

Calcheranno, dunque, il palco del Teatro Nuovo: Raffaele Califano, Marcello De Carolis, Peppo Grassi, Oreste Forestieri, Eufemia Mascolo, Michele Piccione, Hiram Salzano, Antonio Smiriglia, Pier Paolo Vacca ed Emy Vaccari. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite il circuito Eventbrite (qui al link).

“Un progetto innovativo, di amore per le proprie tradizioni; un progetto di visioni contemporanee perché i giovani sanno leggere la realtà con sguardo nuovo. C’è un bisogno diffuso di recupero di identità, di riconoscersi nelle radici comuni di un Sud che resta creativamente e artisticamente il punto di riferimento della cultura italiana nel mondo. La Banda del Sud, premiato come progetto speciale del 2022 dal Ministero della Cultura, testimonia l’intento di sviluppare azioni professionali di internazionalizzazione della musica del Sud Italia, portandola in giro per il mondo e costruendo per il futuro ponti culturali con il Mediterraneo”. Gigi Di Luca, Direttore artistico.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 17:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Terremoto Campi Flegrei, stop alle lezioni in sette istituti. I bambini: “Abbiamo avuto paura”

Pozzuoli – Un nuovo sciame sismico ha scosso questa mattina l’area dei Campi Flegrei, riaccendendo… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 10:49

Caivano, gemelli pusher a 16 anni: arrestati

I Carabinieri della compagnia di Caivano hanno arrestato due fratelli gemelli di 16 anni per… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 10:10

Napoli, inseguito due volte dai Carabinieri, finisce in manette: in casa armi, droga e denaro

Un inseguimento rocambolesco, una fuga disperata e un sequestro ingente. È la vicenda che ha… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 10:02

Criscitiello “Padrone delle ferriere”: licenzia in diretta tv Manuel Parlato da Napoli

Il licenziamento in diretta da parte del direttore di SportItalia, Michele Criscitiello a Manuel Parlato… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:38

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Febbraio 2025

Meteomar Napoli previsioni per il 5  Febbraio 2025 OGGI - Il mare si presenterà generalmente… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:22

Campi Flegrei, sciame sismico in corso: scuole evacuate e cittadini in strada

Dalle prime ore del mattino di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:18