#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Al Teatro Nuovo di Napoli il concerto conclusivo de ‘La Banda del Sud’, progetto speciale del Ministero della Cultura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dieci talenti del Sud a comporre un’unica orchestra di musica popolare: questo l’obiettivo alla base del progetto speciale del Ministero della Cultura che vanta rispettivamente come direttore artistico e direttore musicale, Gigi Di Luca e il compositore Mario Crispi.

Provenienti dalle sei regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna), i giovani musicisti coinvolti si esibiranno sul palco del Teatro Nuovo di Napoli (in Via Montecalvario, 16) venerdì 23 dicembre a partire dalle ore 21: il concerto rappresenterà il culmine di una residenza artistica che li terrà impegnati a Torre del Greco dal 19 al 23 dicembre, e durante la quale le esperienze personali e musicali di ciascuno si incontreranno e saranno al servizio del gruppo per un accrescimento al contempo individuale e collettivo.

Il tutto sotto l’egida di un festival storico come l’Ethnos che dal 1995 si tiene a Napoli e nei comuni vesuviani, e che con la sua sezione Ethnos Gener/Azioni fa da vero e proprio osservatorio giovanile.

Calcheranno, dunque, il palco del Teatro Nuovo: Raffaele Califano, Marcello De Carolis, Peppo Grassi, Oreste Forestieri, Eufemia Mascolo, Michele Piccione, Hiram Salzano, Antonio Smiriglia, Pier Paolo Vacca ed Emy Vaccari. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite il circuito Eventbrite (qui al link).

“Un progetto innovativo, di amore per le proprie tradizioni; un progetto di visioni contemporanee perché i giovani sanno leggere la realtà con sguardo nuovo. C’è un bisogno diffuso di recupero di identità, di riconoscersi nelle radici comuni di un Sud che resta creativamente e artisticamente il punto di riferimento della cultura italiana nel mondo. La Banda del Sud, premiato come progetto speciale del 2022 dal Ministero della Cultura, testimonia l’intento di sviluppare azioni professionali di internazionalizzazione della musica del Sud Italia, portandola in giro per il mondo e costruendo per il futuro ponti culturali con il Mediterraneo”. Gigi Di Luca, Direttore artistico.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento