Teatro

Al Teatro Bolivar è di scena ‘Le fiabe dei Natali nel mondo’

Condivid

Al Teatro Bolivar è di scena ‘Le fiabe dei Natali nel mondo’. Domani, giovedì 29 dicembre, alle ore 21.00

Lo spettacolo di narrazione con musica live, organizzato dall’Associazione Luna di Seta, nell’ambito della rassegna “Atri Natali”, promuove un messaggio universale di pace e umanità

Domani, giovedì 29 dicembre, alle ore 21.00, arriva sul palco del teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli) lo spettacolo “Le fiabe dei Natali nel mondo”, organizzato dall’Associazione Luna di Seta, scritto, tagliato e cucito dall’autore e regista Massimo Piccolo e presentato dall’attrice e conduttrice tv Noemi Gherrero, nell’ambito della rassegna “Altri Natali”.

Musica dal vivo e testi cantati e “narrati” da parte di attori, scrittori e musicisti andranno a raccontare quanto ogni popolo o civiltà̀ esprima in sogni, aspirazioni e problemi temi uguali in ogni angolo del mondo e come, le piccole differenze culturali siano solo arricchimenti, piccole declinazioni differenti, sui medesimi temi portanti del Natale (nascita/rinascita, famiglia, buone azioni, solidarietà̀/condivisione).

E quale forma di narrazione più̀ antica e diffusa della fiaba può̀ permettere un viaggio alla scoperta delle similitudini e dei valori tra le diverse culture e i diversi popoli che hanno abitato e vivono il nostro pianeta?

A fare da trait d’union tra un assaggio di fiaba e l’altra ci sarà il Luna di Seta Ensemble, diretto dal M°Giuseppe di Maio e formato da 12 strumenti più̀ la voce di Adriana Cardinale, che spazierà dai grandi classici della tradizione natalizia napoletana fino agli echi delle percussioni africane.

Gli altri ospiti della serata saranno: Marco Ferrante, Anna Rita Rosaria Di Meo (Rosarillo), Damaris Hechavarria, Paolo Bianconcini, Ciro Formisano, Claudia Di Rienzo Luca Grassano e Antonio De Stefano. Sul palco, oltre ai musicisti e agli interpreti, si alterneranno anche esponenti delle Comunità̀ raccontate.

L’intero evento sarà esclusivamente plastic-free, per restare fedeli al delicato tema dell’ecosostenibilità: il palco e le scene saranno illuminati esclusivamente da lampade led a bassissimo consumo, che renderanno tutto più̀ magico.

L’impianto audio sarà di ultima generazione a basso impatto energetico e tutto lo staff artistico sarà trasportato esclusivamente con veicoli elettrici.

Per limitare la produzione di carta, all’ingresso della sala saranno messi a disposizione delle brochure digitali consultabili tramite qr code da parte del nostro staff. Lo spettacolo è pensato per dimostrare che “l’altro” è solo una diversa declinazione del “noi” e che la cultura ricopre un ruolo fondamentale all’interno della comunità̀, in quanto rituale di aggregazione e promotore di socialità̀.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2022 - 16:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a Napoli e alla Reggia di Caserta

La Fondazione Pietà de’ Turchini si prepara a stupire il pubblico con un evento imperdibile:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:07

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37