#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:51
19.4 C
Napoli
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...

Al cinema teatro Gloria di Pomigliano d’Arco, ‘I cunti pomiglianesi- Da Vittorio Imbriani a Estelle’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al cinema teatro Gloria di Pomigliano d’Arco, ‘I cunti pomiglianesi- da Vittorio Imbriani a Estelle’.

Sta per concludersi con un grande evento la rassegna itinerante “Christmas Symphonia”

Lunedì 26 dicembre, alle ore 20.00, nel Cinema Teatro Gloria, in via Carlo Poerio 3 di Pomigliano D’Arco (Napoli), si svolgerà “I Cunti Pomiglianesi – Da Vittorio Imbriani a Estelle”, l’evento di punta della rassegna itinerante “Christmas Symphonia”, che sta per concludersi, organizzata dall’Associazione Luna Di Seta con il patrocinio di Città Metropolitana.

Lo spettacolo di narrazione teatrale con musica dal vivo, scritto, tagliato e cucito dallo scrittore e regista Massimo Piccolo, sarà incentrato sul tema delle fiabe e ispirato alle opere di Vittorio Imbriani, Victor Hugo, Roberto De Simone e Giambattista Basile fino ad arrivare al contemporaneo autore pomiglianese Piccolo con la sua opera “Estelle”. Sarà in scena “Luna di Seta Ensemble” diretto dal M° Giuseppe Di Maio con Adriana Cardinale e la partecipazione di Totò Caprioli, Marco Ferrante, Francesco Capozzi, Carlo La Sala, Carmine Terracciano e i Silk Moon’s tales.

La rassegna “Christmas Symphonia” consta in tutto di ben quattordici eventi svolti tra i luoghi storico-artistici più interessanti della Città Metropolitana e di Pomigliano D’Arco per riscoprire lungo un viaggio musicale, bellezze del territorio, non sempre conosciute e, a volte, dimenticate. Il calendario che ha visto l’alternarsi dei nostri quartetti di clarinetti (Emanuele Palomba, Giuseppe Di Maio, Sabrina Vito, Antonio Puzone, Lucia Di Casola, Gilda Vincenza Crisci), quartetti d’archi (Giulia Romano, Ilaria Carbone, Roberto Bianco, Luigi Iuliano, Emiliana Cannavale, Alessandro Paolillo, Eugenia Cozzolino, Alfonso D’Aniello), ensemble di fiati e piano (Marialuisa Severino, Federica Pompa, Pietro Naclerio), duo chitarra-violino (Simone Giliberti, Giovanni Masi) la partecipazione straordinaria di Luca Signorini, Pietro Quirino e il quartetto Calace tra Pomigliano d’Arco (NA), Cercola (NA), Somma Vesuviana (NA), San Nicola di Castello di Cisterna (NA), Massa di Somma (NA), Marigliano (NA) e appunto l’atteso appuntamento al Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco (NA).


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2022 - 10:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento