Marcello Colasurdo
L’Amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco, ha approvato una delibera con la quale sarà richiesto al ministero della Cultura l’assegno di vitalizio per il 67enne cantautore ed attore pomiglianese Marcello Colasurdo.
“Abbiamo approvato una delibera attraverso la quale – spiega il sindaco Gianluca Del Mastro – chiederemo al Ministero della Cultura l’assegnazione di un vitalizio, previsto dalla legge Bacchelli, al nostro concittadino Marcello Colasurdo. Marcello è un esponente della musica e della tradizione popolare di enorme talento, un patrimonio per il nostro territorio e per i grandi valori che esso rappresenta.
È doveroso che lo Stato sostenga, in un momento di grande difficoltà, un artista di enorme valore e un rappresentante glorioso della nostra terra”.
Marcello Colasurdo, che da tempo combatte con importanti problemi di salute che hanno determinato l’amputazione delle gambe, lo scorso settembre – attraverso un post su Facebook “scritto sotto dettatura” – aveva comunicato: “a causa di una caduta in cui ho riportato un trauma cranico ho perso, spero momentaneamente, la vista”.
“Marcello Colasurdo rappresenta uno straordinario testimone della musica popolare e quindi di un patrimonio che non va disperso, ma valorizzato soprattutto con le nuove generazioni. Come sindaco di Napoli e metropolitano mi sento di condividere la richiesta al Mic di garantirgli un sostegno economico e farò il possibile per dare un contributo”. Così Gaetano Manfredi in una nota.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto