#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Vincitori premio di giornalismo Francesco Landolfo 2022

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vincitori premio di giornalismo Francesco Landolfo 2022. Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 11 a Napoli, presso la sede dell’Istituto di Cultura Meridionale (via Chiatamone 63, Palazzo Arlotta) si terrà la cerimonia di consegna del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”.

Saranno presenti: il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli; il presidente nazionale UnArga, Roberto Zalambani; il direttore del “Roma”, Antonio Sasso; il direttore de “Il Mattino”, Francesco de Core; il presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti, Ottavio Lucarelli; il segretario del Sindacato Unitario Giornalisti Campania, Claudio Silvestri; la presidente dell’Arga Campania, Geppina Landolfo.

Il Premio, giunto alla undicesima edizione, ricorda e valorizza l’impegno nella professione di Francesco Landolfo, segretario dell’Ordine dei giornalisti della Campania, già vicedirettore del quotidiano “Roma”, fondatore e presidente dell’Arga Campania (associazione regionale giornalisti ambiente e agroalimentare), scomparso nel 2006.

Nell’ambito del premio viene anche assegnata una targa in ricordo di Gianpaolo Necco, consigliere nazionale Fnsi e UnArga, a cui si deve il rilancio delle attività dell’Arga Campania.

Quest’anno un riconoscimento speciale va a Gennaro Famiglietti: avvocato cassazionista, presidente e fondatore dell’Istituto di Cultura Meridionale, da venticinque anni costantemente impegnato nell’intensa attività di diffusione dei valori della cultura, del giornalismo, dell’arte, dell’economia e della diplomazia internazionale.

Di seguito i premi assegnati dalla giuria.

Carta stampata (ex aequo): “Così il futuro scorre tra due fiumi” di Mariateresa Conte (La Città); “Per chi brucia la Campania” di Raffaele Sardo (Venerdì di Repubblica).

Radio-televisione (ex aequo): “Cozze e uccelli sul Lago Fusaro” di Maria Luisa Cocozza (L’Arca di Noè, Tg5); “Eccellenze gastronomiche a km 0 per valorizzare le aree interne della Campania” di Nello Di Costanzo (Buongiorno Regione, Tgr Rai Campania).

Web (ex aequo): “L’insalata di rinforzo e la papaccella a rischio estinzione” di Antonella Laudisi (Il Mattino.it); “Colata di fango a ogni pioggia, la paura dei residenti di via Campagna a Fuorigrotta” di Antonio Sabbatino (InterNapoli.it).

Targa Gianpaolo Necco a “Cosa insegna la terribile alluvione delle Marche” di Laura Spernanzoni (OmnisMagazine.it).

Menzioni speciali a: “Storie di ricerca: dalla pizza alla chirurgia, la robotica è eccellenza napoletana” di Enrico Parolisi (Fmag.it); “Schiaffo alla mobilità, la pista ciclabile green rischia di non nascere” di Andrea Ripa (Metropolis); “Spazzatura spaziale, Napoli nel piano internazionale” di Mattia Ronsisvalle (Roma).

Il premio è indetto dal quotidiano “Roma”, dal Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e dall’Arga Campania con il patrocinio morale dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e della Fnsi.

La giuria è composta da Antonio Sasso e Pasquale Clemente, direttori del quotidiano “Roma”; Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania; Claudio Silvestri, segretario del Sindacato Unitario Giornalisti Campania; Geppina Landolfo, presidente Arga Campania e vicepresidente nazionale UnArga; Antonella Monaco, consigliere nazionale UnArga; Gennaro Famiglietti, presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2022 - 20:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento