#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:38
15.9 C
Napoli
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...

Venerdì al Nest ‘Perché non io? /Why not me?’ inaugura la VII edizione di Quartieri di Vita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì al Nest ‘Perché non io? /Why not me?’ inaugura la VII edizione di Quartieri di Vita.

Dopo il debutto di pochi giorni fa a Praga, va in scena in primanazionale venerdì prossimo 25 novembre alle 21.00 al NEST-Napoli Est Teatro, nell’ambito della settima edizione di “Quartieri di Vita. Life Infected With Social Theatre!”, “Perché non io?/Why not me?”, il lavoro di Jana Svobodovà, frutto di una residenza condotta dalla regista nel dicembre dello scorso anno e nel giugno 2022 a Napoli con i giovani artisti di San Giovanni a Teduccio guidati da Andrea Vellotti.

Lo spettacolo, inserito nel calendario di celebrazioni in occasione del centenario del primo Istituto Italiano di Cultura, fondato a Praga nel 1922, è co-prodotto da Arca Theatre (Praga), NEST Napoli Est Teatro, Fondazione Campania dei Festival/Quartieri di Vita. Life Infected Social Theatre!, con il sostegno del nostro Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata Italiana e l’Istituto Italiano di Cultura a Praga,e il Centro Ceco di Roma.

Un workshop, ora diventato spettacolo in lingua napoletana, fatto di condivisione, ascolto, rispetto reciproco e scoperte inaspettate, dove i protagonisti sono gli autori dei testi, della scenografia, del design delle luci e degli input musicali. Nove storie di ragazzi che vivono a Napoli e amano il teatro, sognano di partecipare a un film di Sorrentino, hanno recitato in una serie su Netflix e in un cortometraggio nominato agli Oscar italiani, aspirano ad essere drammaturghi, poeti, attori professionisti.

Alessandra lavora in un bar, Domenico pulisce auto nell’azienda di famiglia, Daniela lavora in pizzeria fino a tarda notte, Luigi insegna economia al liceo, Lorenzo gioca a calcio per soldi, e Alessandro fa il dj. Questi alcuni dei nomi e le loro attività quotidiane.

Desiderano distinguersi, essere riconosciuti,realizzare un grande sogno. Giovani artisti dell’area est di Napoli che si raccontano attraverso la potenza di immagini evocative, capaci di contenere altri mondi. Un ascolto estremo, dove il processo creativo viene generato da una individuale condivisione. Per dare vita a un testo teatrale nato dalle esperienze degli attori e reso in forma di interviste, nel quale la regista diventa, per sua stessa ammissione, “una guida alle loro scoperte” attraverso“una colorata indagine”.

I performer sono Alessandro Berlino, Luigi Cardone,Luigi D’Amore, Daniela De Vita, Michele Ferrantino, Claudia Fico, Lorenzo Izzo, Alessandra Mantice & Domenico Moccia. Il dramaturg è Andrea Vellotti.

“Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!”, Festival di formazione e teatro sociale della Fondazione Campania dei Festival ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio, è realizzato con il sostegno della Regione Campania, del Ministero della Cultura e di EUNIC Global, in partenariato con i ClusterEunic-European Union National Institutes for Culture di Roma e Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2022 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento