Cronaca di Napoli

Uccisi dal monossido: si indaga per omicidio colposo

Condivid

Si indaga per omicidio colposo: la procura di Milano ha sequestrato la caldaia killer: quella del residence di Segrate dove l’altra notte ha trovato la morte il 21enne di Torre Annunziata, Pietro Caputo mentre il suo amico che l’ospitava Francesco Mazzacane, 24enne di Torre del Greco, lotta ora tra la vita e la morte all’ospedale Fatebenefratelli di Milano.

La Procura di Milano ha disposto il sequestro del locale caldaia dal quale sarebbe partita, stando ai primi accertamenti, la fuga di monossido di carbonio a seguito della quale è morto, in un appartamento di un residence a Segrate, il 21enne. Dopo che avrà ricevuto i primi atti da vigili del fuoco e carabinieri, che stanno indagando, il pm di turno Luigi Luzi, oltre a disporre l’autopsia, aprirà un fascicolo per omicidio colposo e lesioni colpose.

Anche un’eventuale consulenza, che potrebbe essere disposta sempre dalla Procura, servirà ad accertare nel dettaglio se la causa delle esalazioni di monossido sia stata un guasto alla caldaia, come si ipotizza al momento. Con gli accertamenti nell’indagine saranno valutate le eventuali responsabilità dei titolari del residence e dei responsabili della sicurezza della struttura. E con iscrizioni, anche a garanzia, per tutte le analisi che serviranno.

I due ragazzi si trovavano in una stanza al piano terra del Linate Residence di Novegro, poco distante dall’aeroporto di Milano. La caldaia malfunzionante – secondo le prime ricostruzioni effettuate dal Nucleo biologico chimico radiologico dei vigili del fuoco – potrebbero avere sprigionato nella stanza quantità considerevoli di monossido di carbonio passando attraverso l’impianto di areazione o attraverso le canaline delle prese elettriche.

Il gas letale ha ucciso così il giovane Pietro e intossicato Francesco, trasportato in codice rosso in grave pericolo di vita all’ospedale milanese. Pietro Caputo, il 21enne che ha perso la vita – secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese – era a Novegro dallo scorso 3 novembre per fare visita a Francesco che dallo scorso ottobre risiedeva nel residence. Il 24enne Mazzacane abitava lì perché svolgeva uno stage in un’importante catena di supermercati, che aveva una convenzione per praticare dei prezzi agevolati per i propri dipendenti ospitati nella struttura.

Preoccupati perchè non riuscivano a contattarli da ieri, i loro genitori hanno avvisato alcuni amici che sono andati al residence e hanno poi dato subito l’allarme.

(nella foto il luogo della tragedia e nei riquadri Pietro Caputo e Francesco Mazzacane)


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 09:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Consiglio dei Ministri istituisce il commissario unico per la Terra dei fuochi

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:56

Scaricano lastre eternit in territorio comunale, 3 denunce a Scisciano

Questa notte a Scisciano  i carabinieri della stazione di San Vitaliano hanno denunciato tre persone… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:48

Napoli, “Non ci resta che ricordarti. Auguri Massimo”, al Gambrinus festa per i 72 anni di Troisi

“Non ci resta che ricordarti. Auguri Massimo”- Al Gambrinus festa con torta e dolci gratuiti… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:37

Nasce NAP Napoli Arts Performing – Scuola Campana delle Arti Performative

La Regione Campania annuncia la nascita di NAP Napoli Arts Performing, una scuola dedicata alle… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:30

Caserta: morto l’avvocato Paolo Trofino, storico difensore di Moggi

Caserta - All'età di 75 anni si è spento Paolo Trofino, noto penalista italiano, ricordato… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:20

Truffa da 2,5 milioni su ecobonus e sismabonus: 18 indagati, tra cui 10 campani

Benevento – Una maxi-truffa da 2,5 milioni di euro ai danni dello Stato, sfruttando i… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:11