#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Uccisi dal monossido: si indaga per omicidio colposo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si indaga per omicidio colposo: la procura di Milano ha sequestrato la caldaia killer: quella del residence di Segrate dove l’altra notte ha trovato la morte il 21enne di Torre Annunziata, Pietro Caputo mentre il suo amico che l’ospitava Francesco Mazzacane, 24enne di Torre del Greco, lotta ora tra la vita e la morte all’ospedale Fatebenefratelli di Milano.

La Procura di Milano ha disposto il sequestro del locale caldaia dal quale sarebbe partita, stando ai primi accertamenti, la fuga di monossido di carbonio a seguito della quale è morto, in un appartamento di un residence a Segrate, il 21enne. Dopo che avrà ricevuto i primi atti da vigili del fuoco e carabinieri, che stanno indagando, il pm di turno Luigi Luzi, oltre a disporre l’autopsia, aprirà un fascicolo per omicidio colposo e lesioni colpose.

Anche un’eventuale consulenza, che potrebbe essere disposta sempre dalla Procura, servirà ad accertare nel dettaglio se la causa delle esalazioni di monossido sia stata un guasto alla caldaia, come si ipotizza al momento. Con gli accertamenti nell’indagine saranno valutate le eventuali responsabilità dei titolari del residence e dei responsabili della sicurezza della struttura. E con iscrizioni, anche a garanzia, per tutte le analisi che serviranno.

I due ragazzi si trovavano in una stanza al piano terra del Linate Residence di Novegro, poco distante dall’aeroporto di Milano. La caldaia malfunzionante – secondo le prime ricostruzioni effettuate dal Nucleo biologico chimico radiologico dei vigili del fuoco – potrebbero avere sprigionato nella stanza quantità considerevoli di monossido di carbonio passando attraverso l’impianto di areazione o attraverso le canaline delle prese elettriche.

Il gas letale ha ucciso così il giovane Pietro e intossicato Francesco, trasportato in codice rosso in grave pericolo di vita all’ospedale milanese. Pietro Caputo, il 21enne che ha perso la vita – secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese – era a Novegro dallo scorso 3 novembre per fare visita a Francesco che dallo scorso ottobre risiedeva nel residence. Il 24enne Mazzacane abitava lì perché svolgeva uno stage in un’importante catena di supermercati, che aveva una convenzione per praticare dei prezzi agevolati per i propri dipendenti ospitati nella struttura.

Preoccupati perchè non riuscivano a contattarli da ieri, i loro genitori hanno avvisato alcuni amici che sono andati al residence e hanno poi dato subito l’allarme.

(nella foto il luogo della tragedia e nei riquadri Pietro Caputo e Francesco Mazzacane)


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 09:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento