Teatro

Torna a teatro Antonio Capuano con un omaggio a Beckett

Condivid

Torna a teatro Antonio Capuano con un omaggio a Beckett. Debutto in prima nazionale al Mercadante di Napoli mercoledì 16 novembre.

Torna a teatro Antonio Capuano. Il regista, di cui Paolo Sorrentino ha abbozzato un ritratto nel suo ‘E’ stata la mano di Dio’, è per il teatro Stabile di Napoli-Mercadante autore e regista dello spettacolo ‘T&P. Totò e Peppino’, omaggio a Samuel Beckett.

Il debutto in prima nazionale mercoledì 16 novembre alle 21.00, con repliche fino a domenica 27 novembre. Antonio Capuano, sceneggiatore e regista di numerosi successi cinematografici come ‘Vito e gli altri’, ‘Pianese Nunzio 14 anni a maggio’, ‘Luna Rossa’, e di spettacoli come ‘Medea’ e ‘Otto pezzi inutili’, vincitore nel 2022 del David Speciale, ritorna in teatro con questo nuovo testo che attraverso due figure mitiche dell’immaginario teatrale e cinematografico italiano, Totò e Peppino De Filippo, rende omaggio al genio del drammaturgo irlandese.

Interpretato da Roberto Del Gaudio (nei panni di Toto’/Hamm) e da Carlo Maria Todini (in quelli di Peppino/Clow), l’allestimento e’ la riscrittura elaborata da Capuano a partire dai dialoghi provati da Totò e Peppino di Hamm e Clow, i due personaggi di ‘Finale di partita’ che tanto aveva incuriosito il Principe che lo provò affiancato da Peppino De Filippo in uno spazio a Napoli di cui non si ha nessuna cronaca.

“Totò ha affinità con Beckett, è assurdo, paradossale e astratto, mentre Peppino è il controcanto che ti riporta alla realtà – spiega Capuano – ho voluto recuperare, riscrivere e reimmaginare quel loro duetto andato perduto, non scorrendo più il copione di Finale di partita ma riproducendone la traccia con un Totò-Hamm cieco e incapace di stare in piedi e un Peppino-Clow che non si siede mai”.
“Nel testo a parte spunti presi da Finale di partita ho inserito frasi ‘illuminanti’ dai romanzi di Beckett ‘L’innominabile’ e ‘Malone muore'”, aggiunge.

Le scene dello spettacolo sono di Antonella de Martino; i costumi di Francesca Balzana; le musiche di Federico Odling; aiuto regista Emanuele Donadio. La produzione è del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2022 - 17:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno l’evento-omaggio a Pino Daniele

Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:37

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22