Cinema

Tony Laudadio ospite al Ricciardi per Ipersonnia, il film con Stefano Accorsi

Condivid

Tony Laudadio ospite al Ricciardi per Ipersonnia, il film con Stefano Accorsi. Nel film Laudadio veste i panni di un politico inventore di tutto il nuovo sistema carcerario

Dal Torino Film Festival al cinema del Teatro Ricciardi arriva Ipersonnia, un’opera fantascientifica del regista Alberto Mascia. Accanto al protagonista del film, Stefano Accorsi, c’è Tony Laudadio, nei panni di un politico inventore di tutto il nuovo sistema carcerario. L’attore casertano sarà ospite in sala mercoledì 30 novembre alle ore 21.00 in dialogo con Francesco Massarelli, dopo la proiezione del film.

” Siamo molti onorati di fare parte delle poche sale selezionate per il tour di presentazione del film – dice il direttore artistico – si tratta di un’opera d’esordio, ma rappresenta anche un progetto innovativo nel panorama cinematografico italiano. La presenza di un talento casertano nel cast – continua Massarelli – ci permetterà di conoscere ancora più da vicino le figure professionali del cinema”.

La pellicola appena uscita dalla rassegna internazionale racconta un’ Italia futuristica dove le vecchie celle dei penitenziari congestionati e violenti sono solo un ricordo. I detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo che li rende inoffensivi, un’idea del politico interpretato da Laudadio.

“Mattia Costa è una figura ambigua e senza troppi scrupoli – dice l’attore – un personaggio che si contrappone allo psicologo carcerario interpretato da Accorsi, in uno scontro che sul finale del film trova piena espressione”.

ll thriller psicologico ambientato in un futuro molto prossimo, rivoluziona il vecchio sistema carcerario con un regime detentivo basato sull’addormentamento forzato dei detenuti chiamato “Hypnos”, fiore all’occhiello di una classe politica spregiudicata e incline a pericolose derive autoritarie. Il programma del cinema capuano segue a dicembre con “La stranezza” di Roberto Andò, una celebrazione alle creazione teatrale in tutte le sue forme; e continua con il cinema restaurato dalla cineteca di Bologna che presenta il famoso musical del 1954, Sinning in the rain.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 12:44

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51