#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Tony Laudadio ospite al Ricciardi per Ipersonnia, il film con Stefano Accorsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tony Laudadio ospite al Ricciardi per Ipersonnia, il film con Stefano Accorsi. Nel film Laudadio veste i panni di un politico inventore di tutto il nuovo sistema carcerario

PUBBLICITA

Dal Torino Film Festival al cinema del Teatro Ricciardi arriva Ipersonnia, un’opera fantascientifica del regista Alberto Mascia. Accanto al protagonista del film, Stefano Accorsi, c’è Tony Laudadio, nei panni di un politico inventore di tutto il nuovo sistema carcerario. L’attore casertano sarà ospite in sala mercoledì 30 novembre alle ore 21.00 in dialogo con Francesco Massarelli, dopo la proiezione del film.

” Siamo molti onorati di fare parte delle poche sale selezionate per il tour di presentazione del film – dice il direttore artistico – si tratta di un’opera d’esordio, ma rappresenta anche un progetto innovativo nel panorama cinematografico italiano. La presenza di un talento casertano nel cast – continua Massarelli – ci permetterà di conoscere ancora più da vicino le figure professionali del cinema”.

La pellicola appena uscita dalla rassegna internazionale racconta un’ Italia futuristica dove le vecchie celle dei penitenziari congestionati e violenti sono solo un ricordo. I detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo che li rende inoffensivi, un’idea del politico interpretato da Laudadio.

“Mattia Costa è una figura ambigua e senza troppi scrupoli – dice l’attore – un personaggio che si contrappone allo psicologo carcerario interpretato da Accorsi, in uno scontro che sul finale del film trova piena espressione”.

ll thriller psicologico ambientato in un futuro molto prossimo, rivoluziona il vecchio sistema carcerario con un regime detentivo basato sull’addormentamento forzato dei detenuti chiamato “Hypnos”, fiore all’occhiello di una classe politica spregiudicata e incline a pericolose derive autoritarie. Il programma del cinema capuano segue a dicembre con “La stranezza” di Roberto Andò, una celebrazione alle creazione teatrale in tutte le sue forme; e continua con il cinema restaurato dalla cineteca di Bologna che presenta il famoso musical del 1954, Sinning in the rain.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 12:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento