#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Terra fuochi: 76 incendi in ottobre, l’anno scorso erano 85

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terra fuochi: 76 incendi in ottobre, l’anno scorso erano 85

PUBBLICITA

Terra dei Fuochi, report di ottobre: confermato la tendenza positiva sulla diminuzione dei roghi: sanzioni duplicate

Il mese di ottobre 2022, grazie al il forte impulso delle Prefetture di Napoli e Caserta, vede la conferma della ritrovata tendenza positiva di diminuzione degli incendi di rifiuti nella c.d. Terra dei fuochi: gli eventi incendiari sono stati 76 (66 in provincia di Napoli e 10 in provincia di Caserta) contro gli 85 del mese di ottobre 2021 (70 in provincia di Napoli e 15 in quella di Caserta) e i 115 del mese di ottobre 2020.

Scendono drasticamente i valori relativi ai comuni costieri (nessun incendio di rifiuti a Mondragone, 5 a Castel Volturno, e soltanto uno a โ€œGiugliano Mareโ€; dunque 6 in totale), dove invece si sono registrati 15 roghi a giugno, 52 a luglio, 16 ad agosto e 10 a settembre. Appare pertanto confermata la stagionalitร  del fenomeno in forte connessione con il numero dei dimoranti (il numero di roghi in aree urbane dove esistono carenze strutturali nel sistema di raccolta รจ direttamente proporzionale al numero dei residenti).

Gli incendi presso i campi Rom sono stati il 3,81% del totale, in ulteriore diminuzione rispetto ai mesi precedenti; va tuttavia ribadito che si tratta sovente di roghi di significative dimensioni e di grande visibilitร , tali da destare forte allarme sociale.

Resta sempre elevato il dato degli abbandoni (nella tabella: โ€œnuovi siti di sversamentoโ€), a fronte del minor numero di incendi, confermando il dato empirico per cui anche ove lโ€™azione preventiva e repressiva fa diminuire il numero di eventi incendiari, non riduce la quantitร  di rifiuti abbandonati nel territorio, notoriamente connessa ai problemi strutturali del ciclo dei rifiuti.

Sono in costante aumento quantitativo e miglioramento qualitativo le attivitร  di contrasto: dallo scorso mese di maggio si รจ adottato un nuovo modello di controlli sul territorio โ€œa sorpresaโ€, sempre concentrati sulle attivitร  di trasporto abusivo e scarico di rifiuti, ovviamente senza trascurare le attivitร  commerciali, industriali, artigianali e agricole e le filiere produttive.

Oltre agli ottimi risultati ottenuti nel controllo e nel sequestro di veicoli e nel controllo delle persone, cosรฌ come riportati dalla consueta tabella recante i dati di rilievo, si evidenzia ancora una volta il rilevantissimo incremento delle sanzioni, piรน che decuplicate rispetto alla media degli anni precedenti, a testimonianza di una attivitร  di contrasto e prevenzione che si fa sempre piรน incisiva.

Si ricorda che i dati sul numero degli eventi incendiari sono quelli ufficiali forniti dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, mentre gli altri dati provengono dalle attivitร  sul territorio del Contingente โ€œTerra dei fuochiโ€ dellโ€™Esercito in concorso con le Forze di polizia e le polizie locali.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2022 - 12:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento