Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi, sanzioni da record: multe per un milione e mezzo di euro

Condivid

Terra dei Fuochi, sanzioni da record: multe per un milione e mezzo di euro.
Controlli interforze tra le province di Napoli e Caserta.

L’Esercito Italiano e le Forze dell’Ordine, sotto il coordinamento delle Prefetture e di Napoli e Caserta su programmazione della Cantina di Regia Terra dei fuochi presieduta dall’Incaricato del Ministro, Filippo Romano, hanno condotto fra il 21 e il 25 novembre una serie di controlli straordinari nelle province di Napoli e Caserta.

Il 23 novembre l’attività ha interessato i comuni di Marcianise, Portico di Caserta, Capodrise, Recale e Macerata Campania, con ordinanza dalla Questura di Caserta. In particolare, a Marcianise e Portico di Caserta è stata posta sotto sequestro un’area di 400 mq adibita a deposito rifiuti, con una denuncia e ammende per 338 mila €. All’operazione hanno partecipato i Bersaglieri del Terzo Reggimento, i Carabinieri di Letino, la Polizia Metropolitana di Napoli e la Provinciale di Caserta, la Guardia di Finanza di Caserta e Marcianise, le Polizie Municipali di Marcianise, Capodrise e Recale e funzionari della ASL Caserta e ARPAC.

Il 24 novembre, con ordinanza della Questura di Napoli, che ha interessato i comuni di San Vitaliano, Nola, Scisciano e Marigliano, sono state sequestrate 5 attività commerciali, denunciate 8 persone, confiscati 21 veicoli ed elevate sanzioni per circa 460 mila €. L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Casalnuovo e Nola e il ROAN di Napoli, Cavalleggeri delle “Guide” 19°, Polizia di Stato di Nola, Polizia Municipale e ASL Veterinaria di Nola e Saviano e Carabinieri di San Vitaliano e Saviano.

Anche questa settimana, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi sul territorio, il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano ha pianificato e condotto, in stretto coordinamento con le forze di Polizia, una serie di controlli mirati contro abusivismo e reati ambientali. In particolare tra il 21 e il 25 novembre, a Sant’Anastasia con la Polizia Metropolitana, a Nola con i Carabinieri della locale stazione, a Villa Literno con i Carabinieri Forestali e a Castel Volturno con la Polizia Municipale, hanno sequestrato due attività commerciali e elevato ammende per quasi 700 mila €.

Notevole efficacia stanno dimostrando le attività di sorvolo sia mediante droni dell’ Esercito, dei Vigili del fuoco e della Agenzia Area Nolana, sia con gli aeromobili del Raggruppamento aeronavale Campania della Guardia di Finanza. Questi ultimi, in particolare, hanno accompagnato le azioni di controllo ottenendo direttamente ottimi risultati, fra i quali 460.000 di sanzioni e cinque aree sequestrate.

L’impegno delle donne e degli uomini dello Stato nella “Terra dei Fuochi” è incessante e continua a colpire in modo mirato e selettivo le attività illegali, l’abusivismo, lo smaltimento illecito di rifiuti e il malaffare, a favore e in difesa di cittadini e territori.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2022 - 11:35

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:20

Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare su aree interne”

"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:13

Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche di ecstasy

Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:05

Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:59

Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia di Stato

NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:55

Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile

"Con immensa gioia desidero annunciare alla comunità diocesana che oggi, 14 aprile 2025, lunedì della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:52