Libri

‘Sognando la rivoluzione’, Flavio Giordano a Camerota per presentare il suo libro

Condivid

‘Sognando la rivoluzione’, Flavio Giordano a Camerota per presentare il suo libro. Un nuovo appuntamento di Liber Fest: Libri per un pensiero libero.

Sabato 19 novembre, alle ore 18:30, presso la sede della Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A a Camerota, Flavio Giordano presenterà il suo ultimo libro, dal titolo “Sognando la rivoluzione”, edito da Edizioni dell’Ippogrifo.

Giangaetano Petrillo, vicesindaco di Camerota, spiega così il perché è stato scelto il libro di Giordano per il prossimo appuntamento:

“In un momento storico di forte disorientamento politico, dove la tendenza dell’elettorato appare sempre più schizofrenica, dove la sinistra, e il campo più largo delle forse socialdemocratiche, risultano in affanno di idee, visione e credibilità, con il libro di Flavio Giordano “Sognando la rivoluzione” riprendiamo i nostri appuntamenti con “LiberFest: libri per un pensiero libero”, ponendo l’obiettivo del nostro confronto e della nostra discussione su degli anni particolarmente delicati per il nostro paese. Felici per il riformismo dell’Italia, che proprio in quegli anni, anche grazie ad un’apertura dell’esperienza governativa a sinistra, con l’inclusione del Partito Socialista Italiano al governo, ha vissuto una forte spinta riformatrice e innovatrice. Importante sarà soprattutto cogliere l’importanza dei movimenti studenteschi, data alla causa nazionale, sorti nel meridione d’Italia, a Salerno e a Napoli. Flavio Giordano, come ci ricorda lo storico Alfonso Conte nella prefazione, recupera il ricordo della generosa attività di tanti giovani militanti napoletani e salernitani, impegnati a promuovere manifestazioni di piazza per rivendicare il diritto al lavoro, allo studio, alla casa. Un esperimento nato dall’ansia di partecipare ad un progetto collettivo, di sporcarsi le mani per provare a capire come contribuire al riscatto di chi condannato alla subalternità”.

Parteciperanno al convegno anche Alfonso Conte, professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, e Massimiliano Amato, giornalista e direttore della collana Historiae.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2022 - 11:18

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05