Cronaca Flegrea

Il sindaco di Lacco Ameno a De Luca: “Fuori luogo le polemiche sull’abusivismo”

Condivid

”E’ il momento del dolore, ci sono ancora dispersi sotto il fango, tra cui anche minori. I nostri cuori e le nostre attività sono concentrati nel recupero quanto prima delle persone disperse.

La polemica sull’abusivismo edilizio è un argomento trito e ritrito e fuori luogo in questo momento. Nella legge del 2018 del governo Conte, comunque, non c’era e non c’è nessun condono per l’isola di Ischia, è un’informazione sbagliata”. Lo ha detto il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale intervistato da Rainews24, rispondendo sulla stessa emittente televisiva nazionale al duro attacco del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.

E negli stessi momenti è arrivato il post polemico su facebook del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione: “Quando accade qui, è colpa dell’abusivismo. E colpa della gente che ‘se l’è cercata’. Quando accade altrove, è una tragedia. Una tragedia, e basta. Va bene. Va bene anche così. E così, se vi pare. Una liturgia a cui siamo abituati, da tempo.

Solo una cortesia: adesso, un po’ di silenzio, almeno mentre si scava nel fango. Un po’ di silenzio almeno mentre si recuperano i corpi senza vita di bambini, di donne, di anziani. Il silenzio. Per le lezioni ‘su cosa andava fatto’ prenotatevi tutti dopo.

Per i processi ‘a chi è più colpevole’ ci sarà tempo e modo, perché colpe ce ne sono, certo, ma ora le priorità sono altre”. 

“Adesso silenzio – ribadisce Della Ragione – e ognuno si chieda soltanto come può dare una mano a questi eroi. A chi da due giorni scava, a chi aiuta gli sfollati, a chi porta viveri, aiuti, conforto. Con i morti ancora a terra, un po’ di silenzio. Per loro, per chi sta donando se stesso”.

Della Ragione ha pubblicato la foto di alcuni volontari provenienti da Bacoli, comune dei Campi Flegrei con vista sulle isole di Ischia e Procida: “Avete tutto il nostro sostegno, siete il nostro più grande orgoglio. La Protezione Civile Falco, il Coordinamento Volontari Campania, guidati dal nostro Nunziante Lucci. C’erano a Sarno, c’erano in Abruzzo, ci sono oggi ad Ischia come durante il terremoto di 5 anni fa. Ci sono sempre”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2022 - 18:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, preso il pusher di piazza Mercato

Napoli - la Polizia di Stato ha arrestato un 34enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 19:03

Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici

Un laboratorio clandestino per la produzione di bevande alcoliche è stato scoperto ad Aversa dai… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 18:49

Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la caduta

Castellammare– Un video registrato dalla telecamera di sorveglianza della stazione a monte della funivia del… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 17:17

Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato

Notte di tensione al Rione Traiano, dove un uomo di 39 anni, già noto alle… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 16:30

Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo qualcosa di straordinario”

Non una semplice vigilia, ma un messaggio forte a squadra e tifosi. Antonio Conte parla… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 16:20

Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi ho capito che tante cose non si possono fare…”

Non è ancora tempo di lanciarsi in inseguimenti, Antonio Conte - nella conferenza stampa che… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 16:13