Saranno i detenuti del carcere di Secondigliano a preparare la casula che Papa Francesco indosserà per la Giornata mondiale dei Poveri, il 13 novembre.
Mercoledì 9 novembre una delegazione – guidata dall’Ispettore Generale dei cappellani don Raffaele Grimaldi, dalla direttrice Giulia Russo, dal cappellano don Giovanni Russo – la consegnerà, in udienza privata, al Pontefice in Vaticano.
La casula, confezionata nel carcere partenopeo, è il frutto del progetto “Albus Sacer”; laboratorio di sartoria, nato all’interno dell’area circondariale e fortemente sostenuto dall’Amministrazione Penitenziaria, che ha fornito di macchine da cucire, materiali e ogni altra attrezzatura i detenuti.
Il percorso “RicuciAMO la vita” allude alla possibilità di creare opportunità lavorative. I detenuti hanno anche ideato una locandina per pubblicizzare i loro prodotti: casule con ricamo diretto, stole, coprileggii e casule per anniversari sacerdotali.
Da sfondo l’obiettivo che il laboratorio venga esternalizzato e possa, con il tempo, trasferirsi anche in locali dove i detenuti, una volta scontata la loro pena, trovino la possibilità di realizzare le attività di taglio, cucito, stampa e logistica con l’obiettivo di avviare percorsi di inclusione. Durante la pandemia i detenuti hanno realizzato nel laboratorio oltre 10mila mascherine distribuite gratuitamente in tutta la città.
“Il progetto – spiega la direttrice Giulia Russo – ha radici lontane: nel 2016 l’amministrazione penitenziaria della Campania, autorizzata dal Capo del Dipartimento è riuscita con il progetto Lady B a rendere riutilizzabili divise, cappotti impermeabili e tute di servizio fuori uso.
Ne è nata una linea con i principi di una economia di riciclo. Grazie al progetto i detenuti acquisiscono professionalità riconosciuta realizzando la mission educativa e di risocializzazione dell’Amministrazione Penitenziaria”.
Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2022 - 20:09

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia
Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:35
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 7 febbraio: BARI 34 74 37 64 59 CAGLIARI 75 88 34 19 43 FIRENZE 01...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:31
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Gli agenti del Reparto I.A.E.S. della Polizia Municipale di Napoli hanno effettuato un'operazione anticontraffazione nella zona orientale della città. In un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:24
Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie
L'ondata influenzale sta colpendo duramente l'Italia, con oltre 6,5 milioni di casi registrati. I più vulnerabili sono i bambini sotto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:17
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Migliorare l'efficienza della rete idrica che serve la città di Napoli, grazie a un sistema digitalizzato che evita perdite nella...
Continua a leggere