Cultura

A San Giorgio il premio “Uniti per la legalità”

Condivid

Il Premio “Uniti per la Legalità” alle personalità che nel corso della loro carriera si sono distinte per il costante impegno civico e la lotta alle mafie.

La cerimonia di premiazione condotta da Magda Mancuso si è tenuta presso la Biblioteca comunale di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Ideato e organizzato da Francesco Gemito, poeta, scrittore e presidente dell’Accademia Raffaele Viviani, il premio giunto alla sesta edizione è stato dedicato quest’anno a Gianluca Coppola, ucciso durante una lite a Casoria nell’aprile 2021.

Tanti i riconoscimenti assegnati a chi si è distinto nella promozione dei valori della legalità e della giustizia. A ricevere il premio in memoria del giudice Giovanni Falcone il magistrato Paolo Itri, autore del libro “Il Monolite”; il premio in memoria del giornalista Pippo Fava, fondatore de I Siciliani e ammazzato da Cosa Nostra nel 1984 è andato invece alla giornalista e scrittrice Giuliana Covella; il premio “Antonio Sottile”, finanziere Scelto ucciso a 29 anni dalla Sacra Corona Unita, è stato conferito ai Marescialli della Guardia di Finanza di Napoli Antimo Di Fuccia e Gregorio Del Prete.

Mentre il premio intitolato al medico napoletano Domenico Musella, morto in servizio nel settembre 2019, è stato assegnato a Giuseppe Ambrosio, responsabile dell’unità operativa semplice di neurochirurgia dell’ospedale Cardarelli.

Infine il premio dedicato al giovane carabiniere Salvatore Nuvoletta, vittima innocente del clan dei Casalesi, al Tenente dei carabinieri in pensione Cosimo Sframeli, autore di diversi libri sulla ‘ndrangheta.

«Nel 2017 ho ideato il premio pensando a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in ogni edizione ricordiamo le vittime innocenti della criminalità – ha detto Gemito – Quest’anno è stato in memoria di Gianluca Coppola, Ciro Modugno e Mario Ferrillo. Continuiamo a promuovere iniziative come queste per la diffusione di valori come la legalità, proprio come le personalità che abbiamo scelto di premiare per il loro impegno quotidiano nei rispettivi settori professionali».


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2022 - 14:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Fondazione Vassallo: “Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”

Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:28

Spadafora: Una ‘primavera’ tra PD E M5S

Roma - Vincenzo Spadafora, già ministro e poi sottosegretario con delega allo Sport e alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, morti durante il test su auto ibrida: chiesto il rinvio a giudizio per 6 persone

Napoli– La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio per sei persone ritenute… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:13

Francesco Pannofino in scena al Teatro delle Arti di Salerno il 22 febbraio

Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:05

Torre Annunziata, aggressione in panetteria: 90enne ferita alla gola

Intorno alle 11,30 di oggi i Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata sono intervenuti in… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:57

Teggiano, concorso multimediale della Principessa Costanza: il 23 febbraio la premiazione

Il Concorso Multimediale "IncontrArti a Teggiano - Alla Tavola della Principessa Costanza" è giunto al… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:50