#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Il 18 novembre a San Giorgio, 19 sindaci firmeranno un manifesto impegno per i bambini e gli adolescenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Si è svolta oggi la penultima tappa della Staffetta dei Diritti Luigi Bellocchio a San Giovanni a Teduccio, presso l’Istituto Don Milani, diretto da Adele Pirone.

PUBBLICITA

Qui, la Dirigente Scolastica ha raccolto il testimone dal comune di Ischia alla presenza tra gli altri, di Sandro Fucito, Presidente della VI Municipalità di Napoli, di Antonio Mazzella, delegato dal Sindaco isolano, del presidente del Consiglio Comunale Michele Carbone e di tanti adolescenti che prenderanno parte insieme ai loro compagni delle altre scuole campane, venerdì 18 novembre, all’ultima tappa qui nella nostra città, dove celebreremo anche il XXXIII anniversario della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Saranno oltre 2 mila infatti gli studenti che arriveranno a San Giorgio a Cremano e con loro 16 Sindaci di altrettanti comuni che hanno aderito alla Staffetta organizzata dal Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine, a cui si sono aggiunti anche Portici, Acerra e Città Metropolitana per firmare un “manifesto impegno” che ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione autentica dei nostri giovani alla vita delle comunità.

L’appuntamento è alle 9.30 in Villa Falanga dove si aprirà la giornata alla presenza di tutti i partecipanti e successivamente, mentre i piccoli protagonisti della Giornata si divertiranno con tante attività nei parchi delle nostre meravigliose ville, noi Sindaci sottoscriveremo presso la Sala Consiliare, la dichiarazione di impegno per dare piena attuazione alla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

“Si tratta di un impegno collettivo che integra quanto fatto finora e allarga la rete dei comuni coinvolti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – e mette in campo una serie di azioni tra cui: l’attivazione di percorsi di partecipazione inclusivi (Consigli dei bambini, laboratori di progettazione partecipata, ecc.); la riappropriazione da parte dei bambini e degli adolescenti dell’ambiente urbano, con il recupero di varie forme di gioco e la promozione dello spostamento autonomo negli spazi cittadini per un migliore sviluppo sostenibile del territorio; l’eliminazione di ogni discriminazione verso i bambini e gli adolescenti nelle politiche e nelle azioni intraprese. San Giorgio a Cremano è la città capofila di questo ambizioso progetto che sta allargando ancora di più i suoi confini, diventando una realtà sempre più consolidata”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 07:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento