Raccolta dei rifiuti “continua e capillare”, spazzamento manuale nel centro storico e svuotamento dei cestini 6 volte al giorno.
Questi alcuni aspetti della strategia complessiva per la raccolta ordinaria dei rifiuti in strada del Comune di Napoli, adottato su impulso del sindaco Gaetano Manfredi e dell’assessore all’Ambiente Paolo Mancuso, con particolare attenzione al centro storico per l’eccezionale afflusso di turisti.
Sono in azione i mezzi meccanici di Asia, azienda del Comune di Napoli responsabile della raccolta dei rifiuti in città, ed è partita l’attività di una nuova squadra di circa 70 addetti allo spazzamento manuale, anche nel turno di pomeriggio, lungo le strade del centro in modo da migliorare la pulizia in proporzione al flusso di turisti e cittadini che le affollano.
Nei prossimi giorni verranno inoltre installati nuovi cestini e lo svuotamento degli stessi sarà incrementato fino a 6 volte al giorno. Il Comune ricorda inoltre che le utenze non domestiche sono tenute ad utilizzare le attrezzature date loro in comodato.
Se da una parte il sindaco ha prorogato con apposita ordinanza la possibilità di erogare sanzioni da minimo 25 ad un massimo di 500 euro per coloro che conferiscono i sacchetti fuori dagli orari previsti oppure li depositano non nei luoghi consentiti o infine senza realizzare l’adeguata differenziazione (nella sola giornata di venerdì sono state elevate 8 multe in 2 ore da parte degli ispettori ambientali).
Parallelamente l’Amministrazione comunale, con il coinvolgimento dell’assessore al Turismo Teresa Armato e alla Sicurezza Antonio De Iesu, ha intensificato il percorso di collaborazione con i commercianti del centro storico per sensibilizzare la categoria relativamente al rispetto delle regole.
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto