#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Reggia Caserta, dal volo virtuale in mongolfiera ai libri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Reggia Caserta, dal volo virtuale in mongolfiera ai libri. Sabato speciale il 12 novembre al Palazzo Reale

PUBBLICITA

Dalla presentazione di libri ai viaggi virtuali in mongolfiera: domani 12 novembre sarà un sabato speciale alla Reggia di Caserta, con tante iniziative in programma. Si parte al Vestibolo superiore (ore 10.30) per la presentazione del libro “La Reggia della Meraviglia”, che La Repubblica Napoli dedica al Complesso vanvitelliano per celebrarne la magnificenza ma anche la grandezza di chi la edificò, l’architetto Luigi Vanvitelli, di cui l’anno prossimo ricorrono i 250 anni dalla morte.

Nella Cappella Palatina (ore 12), Progetto Sonora Impresa Sociale presenterà il concerto “Dialoghi armonici tra strumenti storici” con il duo Stefano Magliaro (chitarre storiche) e Salvatore Biancardi (fortepiano), entrambi docenti di conservatorio che suonano con strumenti originali: le chitarre impiegate nel concerto sono una Fabbricatore (liuteria napoletana del 1823) ed una Lacotte (Parigi 1826), il fortepiano è di liuteria viennese del 1835.

Il programma riunirà elementi specifici della tradizione musicale partenopea, con le composizioni del musicista napoletano come Ferdinando Carulli, chitarrista di fama europea, infatti, focalizzerà il progetto sul Regno di Napoli. Nel pomeriggio (16.30) spazio ai bimbi e alle famiglie con Kid Pass per la quarta edizione dell’iniziativa “Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine”; la Reggia, in collaborazione con Opera Laboratori Fiorentini, con l’associazione culturale “étant donné” e con l’associazione “Chiedilo alla luna”, promuoverà un laboratorio di lettura e attività artistiche legate al tema della mongolfiera, uno dei più grandi progressi della scienza in epoca illuministica, che tanto emozionò i principini al tempo di Ferdinando IV e Maria Carolina d’Asburgo. Durante il laboratorio, sarà possibile effettuare una visita virtuale in mongolfiera, grazie a speciali visori realizzati dalla Fondazione Kainon, nei giardini della Reggia di Caserta, in parte ricostruiti sulla base dei progetti originari dell’architetto Luigi Vanvitelli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2022 - 12:23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento