#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:37
15.9 C
Napoli
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...

Ravagnani approda a Capodimonte. Il noto prete-influencer incontra gli studenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ravagnani approda a Capodimonte. Il noto prete-influencer incontra gli studenti. Il celebre prete influencer incontra gli studenti di teologia pastorale dell’Italia Meridionale

Domani, mercoledì 30 novembre, a partire dalle ore 15.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM) di Napoli, avrà luogo un incontro del tutto inedito tra gli studenti del biennio di specializzazione in teologia pastorale fondamentale e il celebre prete influencer Don Alberto Ravagnani, vera e propria star del web con centinaia di migliaia di followers su Instagram, Youtube e Tik Tok.

L’incontro-studio è stato pensato e proposto dal professor Giuseppe Merola, titolare dell’insegnamento dinamiche di gruppo e della socializzazione religiosa dell’offerta formativa del Biennio di specializzazione in teologia pastorale (indirizzo di teologia pastorale fondamentale). In forma laboratoriale, gli studenti saranno provocati su alcune chance che provengono dal web, ma saranno anche sottolineati gli eventuali limiti e pericoli. La realtà virtuale è senza dubbio un “luogo” che abitiamo e attraversiamo tutti i giorni per numerosissime ore all’anno. Anche la teologia, attraverso diverse sperimentazioni, ha trovato la sua collocazione e propone specifici approcci culturali e interculturali per la comunicazione della fede.

“La nostra sezione – ha affermato Don Francesco Asti, Decano della Facoltà – è in prima linea nelle sperimentazioni in molti ambiti del sapere teologico e delle attività umane. Tra queste una speciale attenzione va riservata certamente ai nuovi mezzi di comunicazione di massa. Quale modo migliore di farlo se non partendo dal confronto con chi ha fatto di questi canali un ambone che raggiunge un numero prima d’ora inimmaginabile di fedeli?”.

Dopo i saluti del Decano, professor Francesco Asti, e del Direttore del biennio di specializzazione in teologia pastorale, professor Carmine Matarazzo, prenderà la parola Don Alberto Ravagnani, entrando in dialogo con gli studenti e raccontando come nei primi mesi di pandemia abbia deciso di utilizzare i social per parlare alla gente, diventando in breve tempo “Don Rava”, il sacerdote più amato dai giovani.

“Per sua stessa natura – ha commentato il professor Matarazzo – la teologia pastorale non può ignorare i segni dei tempi, anzi deve avere il coraggio di interrogarli e farsi interrogare dagli stessi. Una Chiesa in uscita, come ama dire Papa Francesco, è chiamata ad andare incontro ai propri figli, abitando ogni frontiera”.

L’incontro è aperto a tutti e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. San Tommaso.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2022 - 14:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento