Cinema

Quarto e ultimo episodio di Cinealici alla Torre Vicereale di Cetara

Condivid

Quarto e ultimo episodio di Cinealici alla Torre Vicereale di Cetara, per conoscere e degustare la tradizione del borgo, raccontata attraverso i prodotti del pescato, con la colatura di alici a farla da padrone, in abbinamento alle pellicole d’autore che il mare lo esaltano.

Ancora una volta, in collaborazione con l’associazione Amici delle Alici, da un’idea di ambientarti, a partire dalle 20 di venerdì 25 novembre, il Museo Cantina farà da cornice ai laboratori e percorsi sensoriali sulla tecnica di produzione della colatura di alici, in uno speciale storytelling conclusivo, dalla voce degli artigiani del posto.

La degustazione delle tipicità sarà a cura di Acquapazza e Acquapazza Gourmet, con le preparazioni di uno dei suoi iconici proprietari, Gennaro Castiello. In cantina Le Vigne di Raito di Patrizia Malanga, l’incantevole azienda vitivinicola biologica della Costiera Amalfitana. L’aperitivo di benvenuto verrà offerto dai ristoranti Marepizza Cetara e Da Spadone.

A seguire, alla Sala Grotta, andrà in onda Mediterraneo, film cult della nostra cinematografia, diretto da Gabriele Salvatores. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, quando un gruppo di soldati italiani, stremati dai combattimenti, finisce su un’idilliaca isola greca; dopo aver ottenuto la fiducia della popolazione, i disertori entrano a far parte della comunità. Oscar come miglior film straniero, nel 1991, Mediterraneo racconta il luogo in cui si decide di essere se stessi.

Il mare, la natura, l’affetto degli abitanti e la voglia dei protagonisti di continuare a vivere, donano al film un equilibrio perfetto tra commedia e malinconia, tra la dolcezza dei sentimenti e l’amara realtà del crollo dei sogni. Con un particolare sguardo alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la torretta si illuminerà di rosso in segno di solidarietà. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

La rassegna è resa possibile dal Comune di Cetara, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, all’interno del progetto La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale, finanziato dalla Regione Campania a valere sui fondi POC CAMPANIA 2014-2020 linea strategica Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2022 - 13:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu il Vesuvio a plasmare noi

Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:00

Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:58

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37