Pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta per il primo semestre 2023.
Tempo fino al 27 novembre 2022 per la presentazione delle istanze. L’avviso è relativo alle
attività da programmarsi da gennaio a giugno 2023.
Il progetto sperimentale nasce nel 2021 al fine di operare in sinergia con il territorio per sviluppare contenuti culturali in un’ottica di partecipazione e innovazione.
Istituti di ricerca, università, conservatori, centri di formazione, operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato e di promozione sociale, raggruppamenti di associazioni e altri soggetti senza scopo di lucro possono presentare proposte riguardanti iniziative, da svolgersi nel Palazzo Reale, nel Parco Reale e all’Acquedotto Carolino, che prevedano attività di fruizione culturale e valorizzazione fisica o virtuale del patrimonio, momenti di aggregazione, utilizzo di espressioni artistiche e creative.
Le proposte saranno valutate in base ai criteri di: rigore scientifico; sostenibilità; accessibilità; valorizzazione; interpretazione creativa degli spazi; autonomia economica; curriculum.
Il bando è disponibile sul Portale dell’amministrazione trasparente e raggiungibile al seguente link: https://bit.ly/BandoValorizzazionePartecipata
Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto
Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto
Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto
Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto
Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto
Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto