#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S

Previsioni Meteo Napoli, nuovi cicloni per almeno 10 giorni. Continua l’allerta in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Previsioni meteo Napoli, nuovi cicloni sono in arrivo nei prossimi 10 giorni, con maltempo e neve sull’Italia.

PUBBLICITA

Il primo è già in approfondimento, in queste ore, sul Basso Tirreno con piogge intense e venti di burrasca: per 24-36 ore sarà molto intenso su tutto il Sud e parte del Centro con la previsione di nubifragi. In Campania l’allerta meteo è in vigore anche per tutta la giornata di oggi.

Un secondo ciclone arriverà martedì e sarà anche più profondo, un terzo ciclone arriverà probabilmente alla fine della prossima settimana e portare neve in pianura. I meteorologi  avvisano dunque di prestare la massima attenzione ad una fase perturbata piuttosto lunga. Ma come spesso accade non pioverà su tutta l’Italia contemporaneamente e avremo momenti bagnati alternati a schiarite e tempo più tranquillo.

Nel dettaglio, il primo ciclone sul Basso Tirreno causerà fenomeni violenti tra Basso Lazio, Campania, Sicilia e Calabria con possibili colpi di vento e nubifragi; non si escludono nelle prossime ore anche rovesci intensi su Basilicata e Puglia. Da questo contesto perturbato si tirerà fuori completamente il Settentrione che vivrà invece giornate soleggiate durante il weekend.

La domenica, questo primo ciclone si sposterà dal Basso Tirreno fino a Malta, portando il maltempo più a Sud: nel mirino di questa intensa perturbazione ci saranno ancora Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con tanta pioggia e venti di burrasca. Con l’inizio della nuova settimana potremo tirare un respiro di sollievo con una tregua nella giornata di lunedì 28 novembre.

Ma sarà un piccolo respiro, in quanto già da martedì un nuovo ciclone piomberà dall’Atlantico sulla Sardegna, sorvolando rapidamente i Pirenei: sono previste nuove piogge quasi sulle stesse zone colpite nel weekend. In sintesi questo secondo ciclone dovrebbe portare piogge meno intense ma più diffuse: in pratica solo il Nord-Ovest resterebbe all’asciutto, e non è una novità. Su Lombardia e Piemonte continuano a mancare precipitazioni autunnali significative. Tutto potrebbe cambiare, per queste 2 regioni, dalla fine della prossima settimana, poichè è previsto l’ingresso da Est di aria siberiana, con neve possibile anche sulla Pianura Padana occidentale.

Maltempo: allerta arancione in Campania, Calabria e Sicilia

Ancora Maltempo sull’Italia con la protezione civile che ha emesso un’allerta arancione per la giornata di oggi, su settori della Campania – devastata dalla frana che ha colpito Ischia – Calabria e Sicilia. Allerta gialla sulla Basilicata.

In particolare e’ stato prorogata fino alle 18 di questo pomeriggio l’allerta meteo dalla protezione civile della Regione Campania: e’ arancione sulla Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana. Nel dettaglio rinforzeranno i venti e il moto ondoso. Sono previste ancora precipitazioni, anche a carattere di rovescio. L’avviso e’ giallo sul resto della regione.

Inoltre sempre fino alle 18, su tutta la regione Campania, indipendentemente dalla zona, vige ancora una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.

“Attenzione massima – si legge nell’allerta della protezione civile regionale – va posta al rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilita’ di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse”.

La Protezione Civile della Regione Campania “richiama le autorita’ competenti alla massima attenzione mantenendo attivi i Centri operativi comunali”.

Oggi giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso, temperature comprese tra 8 e 15°C. In particolare avremo nuvolosità compatta al mattino, cielo poco nuvoloso al pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 15°C, la minima di 8°C alle ore 23. I venti saranno per tutto il giorno moderati provenienti da Nord-Est con intensità compresa tra 29 e 40km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 1.8, corrispondente a 439W/mq.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2022 - 08:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento