Libri

Presentazione del giallo napoletano ‘Paura ai Grandi Magazzini’ di Giuseppe Esposito

Condivid

Presentazione del giallo napoletano “Paura ai Grandi Magazzini” di Giuseppe Esposito edito da Stamperia del Valentino. Alla Libreria Raffaello giovedì 17 novembre 2022

Si presenta a Napoli giovedì 17 novembre 2022 alle ore 18 il giallo Paura ai Grandi Magazzini di Giuseppe Esposito, edito da Stamperia di Valentino. L’autore ne discuterà alla Libreria Raffaello in via Kerbaker 35 con il giornalista Pino Cotarelli e la blogger Denise Antonietti, accompagnati dalle letture di Francesco Gaudiosi.

Diretta Facebook a cura di Comunicati Cultura (per servizi editoriali e promozionali si scriva a comunicaticulturagmail.com).

Inserito nella collana Giallo Valentino, euro 21, il libro conta 350 pagine per un noir ambientato nella Napoli dei primi anni del Novecento. Qui il commissario Ruffo, durante le sue indagini, esplora vite che si intrecciano sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti. In una Napoli che vive gli ultimi sprazzi della Belle Époque, nel 1912, Ruffo è chiamato ad investigare sul caso dell’omicidio di una giovane donna, trovata nel cortile di una palazzo della zona di Chiaia. Mentre Ruffo e il suo aiutante, ispettore Lezzi, avviano le indagini, arriva la notizia del ritrovamento del cadavere di un’altra giovane donna. Il luogo del ritrovamento, la stazione della funicolare del corso Vittorio Emanuele, non è lontano dal primo. Da quel momento il timore del commissario è quello di ritrovarsi a dare la caccia ad un serial killer, primo esempio del genere, nella cronaca nera cittadina. Ma, purtroppo per lui, gli omicidi non si arrestano e si ritrova di fronte al ritrovamento di un terzo cadavere di giovane donna, abbandonata sulla scalinata di Montesanto. Non avendo esperienza alcuna di quel genere di omicidi, il commissario, tramite la direttrice de Il Giorno, Matilde Serao, cui spesso si rivolge per un consiglio, ottiene un colloquio col dottor Leonardo Bianchi, fondatore della psichiatria moderna, presso lo studio del dottor Antonio Cardarelli, luminare eccelso della scuola medica napoletana. Le vittime sono tutte commesse dei Grandi Magazzini Mele, azienda all’avanguardia nel panorama italiano e fondata dai fratelli Emiddio e Alfonso Mele. Tra i tanti provvedimenti a favore dei dipendenti, l’azienda Mele dispone anche di un servizio di assistenza medica. E la cosa porta in un primo tempo gli investigatori su una falsa pista. Successivamente seguendo le orme di una giovane abitante nel fabbricato in cui il primo cadavere è stato ritrovato, Ruffo scopre una verità sconcertante che lo porta sulle orme di uno strano scienziato…

L’autore

Giuseppe Esposito, nato a Napoli nel 1948. Laureato in Ingegneria, è stato dirigente e consulente di Direzione d’Azienda in Italia e all’estero. Autore di racconti e romanzi, ha collaborato col quotidiano “La Città”, di Salerno. Responsabile della Rubrica “Cultura” sul quotidiano on line Salerno news 24. Tra i vari romanzi pubblicati con La stamperia del Valentino, ricordiamo Vacanze ad Ischia, Delitto agli studios, L’ombra della loggia, Il marchese infingardo, Un uomo da poco, Finalista al Premio Garfagnana, in Giallo 2021.

La casa editrice

Editore dal 2002, Paolo Izzo, alter-ego della Stamperia del Valentino, gestisce con estremo rigore le scelte editoriali della sua “creatura”. Il risultato è un catalogo di alto profilo sia nell’ambito della cultura napoletana, che in quello della produzione di stampo umanistico, esoterico e storico.

La Stamperia del Valentino vuole riportare all’attenzione del pubblico la Napoli colta, folkloristica e letteraria. A tal proposito seleziona opere rivolte al curioso colto come allo studioso, con un occhio all’originalità e completezza dei temi proposti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2022 - 17:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42