Cultura

Premio ‘Amedeo Maiuri’ al direttore del Mann, Giulierini

Condivid

Premio ‘Amedeo Maiuri’ al direttore del Mann, Giulierini. Lunedì a Pompei la cerimonia di presentazione.

Lunedì prossimo, 21 novembre, alle ore 11, nel salone del Consiglio Comunale di Palazzo de Fusco, Pompei, saranno annunciati i nomi dei vincitori della quarta edizione del Premio internazionale ‘Amedeo Maiuri’, che quest’anno si arricchisce di due nuove sezioni: ‘filmati archeologici ‘ e ‘la scoperta’, oltre quella del ‘riconoscimento alla carriera’ di archeologo.

Il premio è promosso dal Comune di Pompei che ha inteso istituzionalizzare l’evento per sostenerlo e valorizzarlo di anno in anno. Per la quarta edizione la figura scelta dalla giuria presieduta dall’archeologo, professor Umberto Pappalardo, è ricaduta sul professor Paolo Giulierini, archeologo, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Per le altre due sezioni, la commissione è ancora impegnata nella scelta dei vincitori, che verranno comunicati nel corso dell’incontro a Palazzo de Fusco.

Il premio è promosso dal Comune di Pompei che ha inteso istituzionalizzare l’evento per sostenerlo e valorizzarlo di anno in anno. La manifestazione sin dalla prima edizione è stata curata scientificamente dagli archeologi Umberto Pappalardo e Antonio De Simone che, hanno scelto tra illustri studiosi nomi di assoluto prestigio.

E non poteva essere altrimenti perché Amedio Maiuri è stato l’archeologo italiano di ‘chiara fama mondiale’ che in circa quarant’anni, dal 1923 al 1961, di guida della Soprintendenza alle Antichità della Campania, con competenze anche su parte del Lazio, Molise e Basilicata, ha ridato impulso agli scavi archeologici dell’area vesuviana riportando alla luce, tra le altre città e siti, la gran parte di Ercolano e della Pompei attualmente visibile. Nella prima edizione, è stato premiato, nel 2016, il prof. Mario Torelli, figura indiscussa del mondo accademico archeologico; nella seconda edizione, 2018, la scelta è ricaduta sul prof. M’hamed Hassine Fantar emerito studioso tunisino; nella terza edizione, 2021, è stato scelto il prof. Masanori Aoyagi, grande figura della cultura nipponica già cittadino onorario di Pompei. La sezione Festival cinematografico è coordinata dal regista Andrea Valentino.

Per l’incontro con la stampa, nel corso del quale saranno illustrati tutti gli aspetti del premio e verrà specificato il programma delle tre giornate lungo le quali si svilupperà la manifestazione, interverranno Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei; Antonio De Simone, componente comitato scientifico del ‘Premio’; Andreina Esposito, vicesindaco e assessore con delega Unesco, tra le altre; Michele Troianiello, assessore ai Beni culturali; Carlo Manfredi, giornalista e ideatore del format del ‘Premio’.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2022 - 17:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma

Il 5 aprile 2025, si terrà un evento culturale che promette di scuotere le fondamenta… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 14:00

Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo tutto per la nostra gente”

Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:47

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:40

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00