Un investimento complessivo di circa 50 milioni in cinque anni e oltre 200 persone impiegate a regime entro il 2023: รจ quanto prevede l’apertura del secondo Digital Information Service Center nel nostro Paese, annunciato da Philip Morris Italia.
Si tratta del Philip Morris Disc Campania, centro di assistenza rivolto ai consumatori adulti dei prodotti senza combustione in Italia, che sarร gestito da un’azienda leader nel ramo dei servizi digitali al consumatore. Il centro avrร sede a Marcianise e sarร operativo entro il primo trimestre del 2023.
L’azienda spiega che sarร dotato dei piรน avanzati e innovativi sistemi di customer relationship management (Crm), basati su una completa digitalizzazione dei processi e sull’uso delle migliori tecnologie cloud. L’apertura di Marcianise segue quella del Disc inaugurato a Taranto alla fine del 2020, dove lavorano oltre 300 persone.
A Bastia Umbra, in provincia di Perugia, รจ stata inoltre annunciata l’apertura dello European Leaf Warehousing Center (Elwc), nuovo centro di primo stoccaggio del tabacco destinato ai principali siti produttivi dell’azienda in Europa, incluso lo stabilimento di Crespellano (Bologna), dove l’azienda ha realizzato nel 2016 il primo impianto produttivo al mondo per prodotti del tabacco da inalazione senza combustione.
Il nuovo sito avrร un’estensione di fino a 30.000 metri quadrati entro il 2023 e sarร posizionato a fianco degli uffici di Philip Morris Italia che da Bastia Umbra gestiscono l’acquisto di tabacco in foglia di Philip Morris International per tutta l’Europa. Il centro sarร gestito in collaborazione con un’azienda terza leader di settore e prevede fino a 50 posti di lavoro.
Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 20:50