Cronaca di Napoli

Parte la riforestazione sul Monte Faito

Condivid

Parte la riforestazione sul Monte Faito. Impegno della Città metropolitana di Napoli per 1,5 milioni di euro

Interventi di forestazione delle aree del Monte Faito di proprietà della Città Metropolitana di Napoli e della Regione Campania percorse da incendi nell’estate 2017.

Un importante impegno finanziario e tecnico dell’ Amministrazione in campo ambientale annunciato giovedì scorso dal Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli Giuseppe Cirillo, intervenuto a Striano alla kermesse per il decennale di attività del quotidiano on line “Il Fatto Vesuviano”.

Con propria deliberazione, il Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi ha approvato gli elaborati progettuali di un accordo quadro per gli interventi di forestazione delle aree del Monte Faito di proprietà della Città Metropolitana di Napoli e della Regione Campania.

La procedura, del valore di 1.504.999,91 euro, è finanziata con fondi Pnrr.L’area oggetto di intervento è rappresentata da terreni, in proprietà indivisa, della Città Metropolitana di Napoli e della Regione Campania ubicate sul Monte Faito nel territorio comunale di Vico Equense A seguito degli incendi avvenuti nell’agosto 2017 diverse aree sul rilievo montuoso sono state devastate.

Dopo gli incendi dell’estate 2017 parte l’attività di riforestazione sulle aree devastate del Monte Faito di proprietà della Città Metropolitana di Napoli e della Regione Campania nel territorio comunale di Vico Equense.

“Con propria deliberazione – spiega una nota dell’Ente di piazza Matteotti -, il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi ha approvato gli elaborati progettuali di un accordo quadro per gli interventi di forestazione delle aree del Monte Faito. La procedura, del valore di 1.504.999,91 euro, è finanziata con fondi Pnrr”.

Gli interventi si sono resi necessari anche perché, proseguono da Città Metropolitana, con la scomparsa della vegetazione numerosi sono stati i “fenomeni di dissesto idrogeologico con il distacco di detriti rocciosi che, rovinando verso valle, hanno creato seri problemi alla circolazione veicolare, in particolare sulla ex SS269 del Monte Faito.

L’intervento di forestazione, oltre a migliorare e ripristinare l’ecosistema attualmente in crisi, avrà come conseguenza diretta un migliore deflusso dell’acqua piovana e la stabilizzazione dei versanti”. In dettaglio, le principali tipologie di lavorazioni che costituiranno oggetto dell’appalto sono: sistemazione idraulico-forestale e lavorazione localizzata del terreno mediante segmenti di gradoni; essa a dimora del materiale vivaistico (in contenitore – fitocella); cure colturali e gestione del soprassuolo; direzioni tecnica cantiere forestale e sicurezza sul lavoro; cure tecnico-forestali nel medio-lungo periodo (monitoraggio).

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dai consiglieri metropolitani Giuseppe Tito, con delega in materia di Mare, Coste, Costoni e Monte Faito e Rosario Andreozzi, con delega in materia di Ambiente, Tutela biodiversità e della fauna selvatica, Salute e Terzo settore.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 16:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49