#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:36
20.8 C
Napoli
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Palazzo Reale di Napoli, apre oggi il cantiere per il restauro del torrino del Belvedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si apre oggi ufficialmente il cantiere dei restauri del Belvedere di Palazzo Reale per restituire alla città e ai turisti uno spazio esclusivo dal quale ammirare uno straordinario panorama sul Golfo di Napoli con una prospettiva inusuale e unica, con una vista unica ed esclusiva.

Il torrino del Belvedere è sempre stato un ambiente connotato da un carattere strettamente privato, riservato unicamente al re, e nel quale non era prevista alcuna funzione di Corte. Dalla prossima estate sarà inserito nel percorso di visita dell’Appartamento Storico.

“Un piccolo gioiello – ha dichiarato il direttore Mario Epifani – che andava assolutamente restituito al Palazzo e ai suoi visitatori e dal quale si può ammirare un panorama d’incomparabile bellezza ma anche il Giardino Pensile, con una visuale diversa, cogliendo il disegno dei marmi e delle fontane. Dalla prossima estate l’accesso al Belvedere sarà possibile direttamente dal museo, ma anche attraverso un itinerario esclusivo attraverso i sottotetti per far scoprire ai visitatori i luoghi nascosti del Palazzo. Il percorso farà parte degli itinerari nascosti, come quelli che offriamo già per le cucine, il laboratorio di restauro, i depositi e il Giardino Pensile”.

Dureranno circa 6 mesi, infatti, i lavori che restituiranno questa parte del palazzo che non rientrò nel restauro che ha interessato la facciata del Palazzo Reale nel 2016.

“Il progetto rientra in un finanziamento PON 20214-20 per la riqualificazione dei tetti e dei sottotetti che abbiamo avviato già da oltre un anno – ha spiegato l’architetto Almerinda Padricelli, direttore dei lavori – Iniziamo oggi il lavoro di restauro nella parte interna e da lunedì verranno montati ponteggi lungo la facciata meridionale per restaurare le parti esterne e il balcone. Speriamo anche di poter ripristinare in sicurezza l’accesso al terrazzo di copertura che offre una vista non solo sul mare, ma anche su tutta la città a 360 gradi”.

Il Belvedere, che domina la parte meridionale dell’edificio, è ampio circa 150 mq ad un’altezza di circa 70 metri su via Acton. Si affaccia verso il golfo di Napoli con tre ampie vetrate che si aprono su un balcone delimitato da una ringhiera uguale a quella della balconata su Piazza del Plebiscito. Realizzato in stile neoclassico nell’ambito dei lavori commissionati da Ferdinando II di Borbone dopo il 1837 all’architetto Gaetano Genovese, che nel corso di vent’anni ristrutturò l’intero Palazzo, il torrino.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2022 - 17:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento