Dalla Rete

Nuove colonnine di ricarica a Napoli per la mobilità elettrica

Condivid

A Napoli sono in arrivo nuove colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. L’Azienda Napoletana Mobilità, infatti, ha indetto una manifestazione di interesse che è finalizzata a trovare dei gestori per le colonnine che dovranno essere collocate nei parcheggi che sono di pertinenza proprio di ANM. In tutto le colonnine che verranno installate saranno almeno 1284, ma potrebbero arrivare fino a un massimo di 2140. I parcheggi in cui saranno posizionate saranno in tutto 10; in ogni caso la società che si occuperà dell’installazione avrà l’obbligo di collocare le colonnine in non meno di 5 di questi parcheggi.

Dove verranno messe le colonnine di ricarica

Il Parcheggio Centro Direzionale: L1, L2, P5, Policlinico, Brin: sono queste le aree di sosta in cui le colonnine di ricarica dovranno essere installate per forza, mentre per gli altri 5 parcheggi che sono stati individuati dall’Azienda Napoletana Mobilità l’installazione sarà opzionale. Si tratta dei parcheggi Parcheggio Centro Direzionale L3, G1, Dell’Erba, Ponticelli, Bagnoli. Prendendo in considerazione tutti i 10 parcheggi, il numero complessivo di posti auto a disposizione è di 5740.

La convenzione

Una volta conclusa la procedura, si arriverà alla sottoscrizione di una convenzione fra la società di trasporti e l’azienda vincitrice, la quale a quel punto si dovrà occupare dell’installazione delle colonnine di ricarica. È prevista una durata di otto anni ma viene concessa una possibilità di proroga per ulteriori due anni. La ditta, invece, avrà sei mesi di tempo per collocare le varie colonnine in corrispondenza dei punti identificati. Per l’intera durata della convenzione, l’azienda di trasporti avrà diritto a ottenere un corrispettivo mensile sulla base dei MWh di energia che saranno prelevati per la ricarica e che la società a cui verrà affidato il servizio venderà ai clienti.

La tariffa

A proposito dei costi, sarà proprio la società affidataria del servizio a poter stabilire in autonomia quale tariffa di vendita dell’energia applicare, in conformità con le norme esistenti in materia, tenendo presente che a base d’asta il corrispettivo stabilito è di 3.5/MWh. Insomma, la città di Napoli rivolge il proprio sguardo verso il futuro, e pensa alla transizione ecologica. Certo, non può fare a meno di fare i conti con le conseguenze di una diffusione significativa della crisi economica a causa della quale molti automobilisti si ritrovano nella condizione di non poter comprare una vettura di nuova generazione. Ma a questo proposito è possibile sfruttare gli incentivi che vengono messi a disposizione dallo Stato. Sul sito blowingpost.it trovi informazioni su bonus e incentivi statali per conoscere le opportunità che è possibile sfruttare in previsione dell’acquisto di un veicolo elettrico.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2022 - 12:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52