Politica Napoli

Il Comune di Napoli si affida a tecnologia per ‘regolare’ la movida

Condivid

L’amministrazione comunale di Napoli si affida alla tecnologia per il controllo della movida.

Oggi il Consiglio comunale è chiamato a discutere e approvare il regolamento per la serena e civile convivenza tra cittadinanza e attività commerciali di pubblici esercizi e di svago nelle aree private e pubbliche.

Tra gli strumenti previsti figurano l’installazione di un QR Code davanti a ogni attività di intrattenimento così da poter verificare facilmente la planimetria e quindi lo spazio di suolo pubblico che l’esercente può occupare, strumenti di controllo automatico del suono per evitare l’impatto e l’inquinamento acustico.

Il regolamento inoltre punta molto sulla concertazione attraverso la sottoscrizione di protocolli e convenzioni che saranno sottoscritti tra l’amministrazione e i diversi attori coinvolti nelle varie zone della città. intese che pertanto saranno diverse in relazione alle necessità del territorio in cui le attività operano.

”E’ un regolamento atteso da tanto tempo – ha detto l’assessore alle Attività produttive, Teresa Armato – su cui abbiamo lavorato moltissimo in questi mesi e che pone le basi e gli strumenti perché ci sia una convivenza serena tra la cittadinanza e i commercianti.

Il documento nasce da un’esigenza e dall’emergenza di affrontare il tema della ‘malamovida”’. L’assessore ha sottolineato che il regolamento ”cerca di contemperare più interessi in campo, tutti interessi legittimi: l’esigenza giusta dei commercianti di fare impresa, il desiderio e la necessità legittima dei cittadini al riposo e alla quiete e il diritto dei cittadini a godersi il divertimento e la notte”.

Il regolamento prevede anche l’istituzione della Consulta della notte, di cui faranno parte i vari operatori egli attori in campo dalle associazioni di categoria dei commercianti, ai giovani, alle associazioni culturali, ai comitati civici e Municipalità, e l’introduzione della figura del delegato della notte, nominato dal sindaco sentito l’assessore competente, e che avrà il compito di coadiuvare la Giunta nella scelta e nel suggerire provvedimenti e atti che potranno migliorare la convivenza e di conseguenza la qualità della vita della città

. ”Napoli – ha affermato Armato – è una città che vive molto all’aperto e dovrà continuare a farlo ma attraverso regole che devono essere rispettate da tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2022 - 15:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29