Cronaca di Napoli

Tra i ricercatori più citati al mondo due prof. dell’Università di Napoli

Condivid

Napoli. Danilo Ercolini e Angelo Antonio Izzo sono i due professori federiciani tra i più citati al mondo, secondo la classifica stilata dal Web of Science Group – Clarivate Analytics sono gli “Highly Cited Researchers 2022”, ovvero tra gli scienziati che hanno prodotto le pubblicazioni più citate nel proprio settore nel 2022.

I riconoscimenti della Clarivate per il maggior numero di citazioni dei propri lavori scientifici quest’anno sono andati a quasi 7mila ricercatori di tutto il mondo, tra questi 104 lavorano in Italia, tra atenei, enti di ricerca e istituzioni.

Gli ‘Highly Cited Researchers’ sono scienziati che hanno prodotto le pubblicazioni più citate esercitando un’influenza significativa nella campo della ricerca, e si basa sull’analisi eseguita dagli esperti di bibliometria dell’Istituto di informazione scientifica del Web of Science Group. I loro articoli si posizionano nel top 1% delle citazioni.

Di tutta la popolazione mondiale di scienziati di tutte le discipline, gli ‘Highly Cited Researchers’ sono 1 su 1.000. Infatti, solo lo 0,1% dei ricercatori nel mondo riceve questo riconoscimento, che non è solo uno dei maggiori riconoscimenti internazionali per un ricercatore ma rappresenta un parametro importante nelle classifiche mondiali di qualità delle università: gli higly cited researchers, ad esempio, contribuiscono per il 20% al ranking Shimago.

La Clarivate Analytics gestisce in modo indipendente l’ISI – Institute for Scientific Information Web of Science, i cui database raccolgono ed elaborano i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca.

Danilo Ercolini è il Direttore del Dipartimento di Agraria. Professore Ordinario di Microbiologia, la sua attività scientifica è incentrata sullo studio del microbioma negli alimenti e nell’uomo, ha ricevuto il riconoscimento per la sua produzione scientifica nella categoria ‘cross-field’ per i suoi studi scientifici multidisciplinari che riguardano molteplici campi di intervento, dalla qualità degli alimenti alla salute dell’uomo. Studi più recenti molto citati riguardano l’impatto della dieta sul microbioma umano; particolarmente apprezzati sono i contributi sullo studio degli effetti della dieta mediterranea.

Angelo Antonio Izzo, Vicedirettore del Dipartimento di Farmacia, è Professore Ordinario nel settore scientifico disciplinare di Farmacologia. Si occupa prevalentemente dello studio farmacologico e delle potenziali applicazioni terapeutiche dei composti di derivazione vegetale, mostrando ampio interesse scientifico sulle potenzialità dei cannabinoidi e dei composti naturali che legano i Transient Receptor Potential Channels. Il riconoscimento è stato attribuito per la sua produzione scientifica nella categoria “Pharmacology and Toxicology”. Era già stato nella classifica ‘highly cited researchers’ nel 2014 e nel 2021.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 20:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57